Ricorso Maturità 2019, attenzione a quello che si fa
Ricorso maturità 2019, attenzione a non cadere nel ridicolo. Ecco cosa è successo ad una studentessa
RICORSO MATURITA', ATTENZIONE

A leggere da fuori la vicenda si potrebbe solo pensare: "c'ha provato ma le è andata male!". Eh sì, perchè fare ricorso contro la non ammissione alla maturità quando in pagella si hanno 4 insufficienze è quantomeno una missione impossibile. Eppure qualcuno c'ha provato anche se, il ricorso, è stato rispedito al mittente. Gruppo Facebook Maturità 2019: news, tesine & co
La vicenda è accaduta a Parma ed è stata resa nota dal Gilda Insegnanti di Parma e Piacenza che ha raccontato come, "mettere in discussione l'autorità degli insegnanti, ed impugnare le loro decisioni non paga".
Cosa è accaduto?
Maturità: quando fare ricorso
Il Tar di Parma ha respinto la richiesta di una studentessa che, nonostante i suoi voti scarsi, ha impugnato la decisione degli insegnanti di non ammetterla all'esame di maturità.
La decisione della ragazza era stata presa nonostante avesse in pagella ben 4 insufficienze alle quali, evidentemente, non si era rassegnata.
Secono i giudici amministrativi, la richiesta si sarebbe potuta prendere in considerazione qualora ci fossero stati "macroscopici profili di irragionevolezza" nella decisione presa dai professori.
Salvatore Pizzo, coordinatore della Gilda degli Insegnanti di Parma e Piacenza, ha commentato: (.
.
.
)"certi genitori, anzichè pagare gli avvocati per improbabili azioni legali, siano più severi nei confronti dei loro figli".
I maturandi 2019 sono avvisati: meglio evitare ricorsi che già dall'inizio hanno tutta l'aria delle cause perse.
