Odissea: riassunto de Il ritorno e la vendetta di Ulisse
Di Valeria Roscioni.Odissea: riassunto breve dei libri dedicati al ritorno di Ulisse ad Itaca. Ecco come si conclude il poema omerico
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
ODISSEA: RIASSUNTO LA VENDETTA E IL RITORNO DI ULISSE. ULISSE TRAMUTATO IN UN MENDICANTE - L'ultima parte dell'Odissea (libri XIII – XXIII) è costituita dal racconto del ritorno in patria dell'eroe e della sua vendetta contro i proci. Atena trasforma Ulisse, appena approdato sulla costa di Itaca, in un vecchio mendicante e poi si reca da Telemaco, a Sparta, per spingerlo a tornare. Ulisse, intanto, viene ospitato da Eumeo, un porcaro che gli è rimasto fedele, e viene a sapere del comportamento dei proci. Il re decide quindi di vendicarsi e, dopo aver riabbracciato il figlio a cui svela la sua identità, decide di mettere in atto un piano per vendicarsi.
Riassunto completo dell'Odissea

RIASSUNTO LA VENDETTA E IL RITORNO DI ULISSE: L'ARRIVO A CORTE SOTTO MENTITE SPOGLIE - Ulisse, ancora in incognito, ha modo di osservare di persona il comportamento volgare ed offensivo dei proci. A palazzo nessuno lo riconosce eccetto Argo, il suo fedelissimo cane, che muore a causa dell’emozione troppo forte e, più tardi, grazie ad una cicatrice, la vecchia nutrice Euriclea, a cui però viene in posto di non parlare con nessuno. Neanche Penelope, nonostante per un attimo abbia l’impressione di riconoscere il marito, viene messa a parte del piano. L’eroe le dice infatti di essere Etone, re di Creta, e durante un colloquio le annuncia il proprio ritorno. I proci, ignari, proseguono con le loro abitudini rozze e prepotenti e finiscono per offendere anche lo stesso Ulisse.
Non perdere la prima parte del poema: Riassunto Odissea: la Telemachia
RIASSUNTO LA VENDETTA E IL RITORNO DI ULISSE: LA GARA CON L'ARCO E LA MORTE DEI PROCI - Il giorno dopo la regina indice una gara che pensa che nessuno potrà mai vincere: colui che riuscirà a tendere l’arco del suo sposo potrà finalmente prendere il suo posto.
RIASSUNTO LA VENDETTA E IL RITORNO DI ULISSE: LA PROVA DI PENELOPE
La regina è felice di avere di poter riabbracciare il marito ma la mancanza di fiducia da lui dimostrata nel momento in cui non le ha rivelato il suo piano la ferisce. Ulisse allora supera la prova a cui lei lo sottopone e la convince di essere ancora l’uomo di tanti anni prima descrivendole il loro talamo nuziale.
Leggi la seconda parte del Poema: Riassunto Odissea: I viaggi di Ulisse
RIASSUNTO LA VENDETTA E IL RITORNO DI ULISSE: LA PACE TORNA A ITACA - Il giorno stesso il re di Itaca si reca a trovare suo padre, suo predecessore e adesso contadino, affinché lo aiuti a portare a termine la sua vendetta dichiarando guerra alle famiglie dei proci. Atena, però, vuole che la pace torni a regnare su Itaca e convince le due fazioni a non dare inizio ad una nuova lotta.