Relazione alternanza scuola lavoro per l'alberghiero: come si fa
Di Veronica Adriani.Come fare la relazione di alternanza scuola lavoro per la maturità dell'alberghiero? Consigli, esempi e tutte le risorse per compilarne una che funzioni davvero
Calendario scolastico 2020-21
Podcast|Mappe concettuali|Date maturità|Come sarà la maturità 2021|Prima prova| Tracce|Bonus 500 € 18enni
RELAZIONE ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

Durante l'orale della maturità gli studenti dovranno presentare la loro relazione per il PCTO o alternanza scuola-lavoro, ovvero un documento - sottoforma di relazione o di presentazione multimediale - che deve contenere una serie di informazioni sull'esperienza svolta e un parallelismo, ove possibile, con la propria esperienza scolastica.
Un ottimo metodo per iniziare a rompere il ghiaccio con la commissione, mostrando ai professori in che modo questa esperienza abbia contribuito a farti crescere dal punto di vista professionale e relazionale.
Ascolta su Spreaker.ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: RELAZIONE
È probabile che tu abbia ancora un po' di confusione in merito alla stesura della relazione. Ecco quindi qualche spunto che può tornarti utile, anche per scegliere la forma migliore per presentarla (power point o cartaceo? Interattiva o descrittiva? Etc.).
- La relazione scaricabile in PDF
Un esempio di relazione già fatta nell'introduzione e nella conclusione, con un pratico schema da seguire per descrivere il resto della tua esperienza. Ottima se sei uno studente alla prima esperienza lavorativa - Relazione sull'alternanza per i privatisti: spunti
A partire dallo schema precedente, le modifiche e le integrazioni per chi già lavora e deve presentare una relazione sulla propria esperienza professionale. Tutti gli spunti - Modello relazione ASL: schema
Lo schema richiesto da quasi tutte le scuole per la presentazione dei dettagli della tua esperienza di alternanza - Alternanza scuola-lavoro: i documenti
Quali documenti devi presentare al termine della tua esperienza? I modelli e la relazione finale - Relazione alternanza scuola lavoro: presentazione multimediale
Scopri i video-consigli dell'Ufficio Scolastico Regionale per fare una presentazione multimediale dell'alternanza da esporre all'orale di maturità - Relazione alternanza scuola-lavoro: gli errori da non fare nella presentazione
Sia che tu scelga la relazione multimediale in power point, sia che decida di scriverla con word, ci sono delle cose che devi tenere a mente nella scrittura e nell'impaginazione. Ecco gli errori più frequenti da evitare assolutamente
RELAZIONE ALTERNANZA SCUOLA LAVORO ALBERGHIERO
Ma veniamo ai dettagli. La relazione di alternanza scuola lavoro deve essere quanto più possibile personalizzata, e rispondere alle esigenze dell'indirizzo di studi che si segue. Se frequenti l'istituto alberghiero, avrai una di queste possibilità:
- Enogastronomia
- Servizi di sala e di vendita
- Accoglienza turistica
Tutti indirizzi estremamente pratici, che probabilmente ti avranno già introdotto alle attività che avrai svolto durante il tuo periodo di alternanza. Al punto che la domanda che devi farti è esattamente questa: le mie conoscenze sono servite nel lavoro "sul campo"? Sono state sufficienti?
RELAZIONE ALTERNANZA SCUOLA LAVORO 2021
La relazione che dovrai produrre per la maturità 2021 prevede che tu segua uno schema piuttosto preciso, che potrai trovare direttamente ai link segnalati nei paragrafi precedenti (dove se vorrai potrai anche scaricare dei modelli di relazione da poter seguire). Vediamo allora quali sono le differenze rispetto allo standard che potrebbero tornarti utili per essere un po' più originale.
- Indirizzo enogastronomia
Potresti aver fatto la tua prima esperienza in una vera cucina professionale. Te la immaginavi così?
Quali sono le gerarchie che ti sei trovato davanti e che hai dovuto rispettare?
Com'è stato il rapporto con lo chef? E con tutti gli altri componenti della cucina? Che dinamiche hai potuto rilevare?
Quali mansioni hai dovuto svolgere? Sei riuscito nel tuo compito?
Che difficoltà hai incontrato e come le hai superate?
Dopo questa esperienza credi che proseguirai nel percorso o cambierai strada? - Servizi di sala e di vendita
Era la tua prima esperienza nel settore? Se sì, come si è rivelata? Se no, in cosa si è differenziata dalle precedenti?
Com'erano i rapporti con gli altri componenti della squadra?
Qual è stata la cosa più difficile da affrontare? E quella più inaspettata?
Dopo questa esperienza, proseguirai nel percorso? - Accoglienza turistica
Era la prima volta che ti trovavi in questo contesto? Se no, quali differenze hai riscontrato rispetto alle precedenti?
Com'è stato l'impatto con il pubblico?
Hai incontrato difficoltà? Se sì, le hai superate? Come?
Che tipo di competenze relazionali senti di aver sviluppato dopo questa esperienza?
Quali caratteristiche credi servano per lavorare in questo settore? Credi di averle tutte o senti di dover ancora lavorare su qualcosa?
Dopo questa esperienza, proseguirai nel settore?