Quarantena scuola e durata green pass: cosa cambia dal 1 febbraio
Di Redazione Studenti.Cambiano ancora le regole per la quarantena a scuola a e la durata del green pass. Ecco come cambierà (ancora) la vita degli studenti
Calendario scolastico 2021-22
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi,riflessioni|Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
QUARANTENA SCUOLA

Dopo il Consiglio dei Ministri del 31 gennaio cambiano ancora per gli studenti le regole della quarantena a scuola e la durata del green pass.
Dal 1 febbraio prosegue per altri 10 giorni la chiusura delle discoteche e l'obbligo di indossare le mascherine all'aperto ance in zona bianca, nella speranza che lo stato di emergenza non sia prorogato anche oltre marzo. A rassicurare su questo punto, le parole di Pierpaolo Sileri, sottosegretario alla Salute: Credo che il 31 marzo lo stato d’emergenza non sarà prorogato e per la fine del mese avremo abbandonato tante di quelle restrizioni che oggi abbiamo, ha detto.
QUARANTENA SCUOLA, COSA CAMBIA
La regola base per la quarantena a scuola è l'uniformità di regole per i vari livelli: tutti gli studenti, dalle elementari alle superiori, potranno continuare le lezioni con uno o due casi, mentre con tre andranno in DAD.
Per il rientro, come già anticipato nei giorni scorsi, basterà il tampone di controllo.
Per gli studenti vaccinati o i guariti fino a 18 anni la didattica a distanza verrà accorciata da 10 a 5 giorni, altra norma che era già stata anticipata nei giorni scorsi.
Se durante l’assenza dovessero subentrare sintomi, sarà necessario fare un test antigenico o molecolare di controllo per rientrare. Il certificato medico invece sarà richiesto solo per il rientro dei positivi.
in generale, nelle intenzioni del Governo c'è l'equiparazione delle quarantene scolastiche a quelle degli altri cittadini:
- Auto sorveglianza per i vaccinati o i guariti da meno di 120 giorni e per chi ha il booster;
- 5 giorni per chi è vaccinato con seconda dose o guarito da più di 120 giorni;
- 10 giorni per i non vaccinati.
Come si rientra in classe dopo l'autostorveglianza? Chi ha il Super Green Pass rientra dall’autosorveglianza senza dover fare il tampone: basterà attendere che la certificazione verde si riattivi.
NUOVE REGOLE GREEN PASS
Cambiano anche le regole relative al Green pass, sia nell'utilizzo che nella durata.
Da martedì 1 febbraio:
- chi ha ricevuto tre dosi di vaccino (o è guarito da Covid e ha ricevuto tre dosi) il passaporto vaccinale rimarrà sempre valido.
- Chi non ha completato il ciclo vaccinale o ha ricevuto una o due dosi vedrà scadere il green pass dopo sei mesi anziché 9.
Chi non ha fatto i richiamo non potrà avere accesso al green pass rafforzato: non potrà quindi andare a teatro o nei ristoranti, ma neppure utilizzare i mezzi pubblici. Potrà invece andare a fare acquisti al supermercato o in farmacia, ma anche entrare negli uffici delle forze dell’ordine per sporgere denuncia.
il green pass base sarà sempre valido per andare dal parrucchiere o dall’estetista, ma anche in banche, poste e uffici aperti al pubblico.
Le altre novità:
- Nuove norme per la quarantena a scuola
Cosa sappiamo delle misure in discussione al prossimo vertice di governo - DAD solo per i sintomatici: la nuova proposta
Le regioni hanno nuove richieste per il Governo - Niente quarantena per positivi e vaccinati?
Ecco cosa rivelano le ultime indiscrezioni - No alla DAD se sei positivo asintomatico
Se sei positivo asintomatico non puoi usufruire della DAD: ecco perché e cosa succede in questi casi. La scelta di un preside siciliano - Stop ai colori delle regioni. Cosa cambia
La proposta delle regioni di eliminare i colori e rivedere i criteri per l'isolamento - Green pass illimitato con la terza dose
Il green pass non scade per chi ha la terza dose: la decisione del Governo in attesa della valutazione della quarta