Quanto dura ogni fase dell'orale di maturità 2021
Di Redazione Studenti.Orale di maturità 2021: ecco quanto, orientativamente, durerà ciascuna delle quattro fasi del colloquio
MATURITA' 2023: NEWS E VOTI
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Simulazioni Test Medicina|Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali|
MATURITÀ 2021

Con la maturità 2021 si inizia ufficialmente il 16 giugno, data che il Ministero a settembre aveva individuato come giorno della prima prova. Ma a marzo il Ministero dell'Istruzione ha cambiato le carte in tavola, eliminando le prove scritte e istituendo un'unica prova orale della durata di circa un'ora, suddivisa in 4 fasi. Gli studenti stanno ripassando tutto il possibile: tra gli autori più gettonati, ad esempio, Luigi Pirandello.
FASI ORALE MATURITÀ 2021
Le fasi dell'orale rinforzato della maturità:
- Discussione dell'elaborato sulle materie di indirizzo;
- Analisi di un testo di letteratura italiana;
- Discussione multidisciplinare a partire da uno spunto offerto dalla commissione;
- Presentazione della relazione PCTO.
ORALE MATURITÀ 2021, DURATA
Quanto dura ciascuna fase dell'orale? Orientativamente 15 minuti l'una, ma è possibile anche che la commissione di maturità 2021 scegla di soffermarsi più su una fase che sull'altra. Per esempio la terza parte, quella multidisciplinare, potrebbe durare anche 20 minuti, andando quindi a sottrarre tempo alle altre tre. In alcuni casi, come segnalano alcuni studenti nel gruppo Facebook Maturità 2021, sono stati gli stessi docenti a indicare ai candidati quanto durerà ciascuna fase.
L'orale di maturità 2021 sarà valutato a partire da indicatori e descrittori presenti nella griglia di valutazione diffusa dal MI e che trovi qui e di seguito.
