Test Invalsi 2021: linee guida per la quinta superiore
Di Redazione Studenti.Prove Invalsi 2021: scopri le linee guida pubblicate dall'omonimo istituto per lo svolgimento dei test della quinta superiore
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali| Maxi orale maturità 2022| Tracce|
PROVE INVALSI 2021

Quest'anno le prove Invalsi della quinta superiore si svolgeranno dal 1 al 31 marzo, ad eccezione delle classi campione che le faranno dal 2 al 5 dello stesso mese. I test Invalsi 2021 sono prove di italiano, matematica e inglese rivolte a tutti gli studenti che a giugno devono affrontare la maturità 2021, che si svolgono al PC e che non rappresentano un requisito fondamentale per l'ammissione allo stesso esame.
TEST INVALSI 2021
L'anno scorso l'istituto Invalsi ha pubblicato una serie di linee guida utili tanto alle scuole quanto agli studenti per la somministrazione delle prove Invalsi. Come indicato nel documento dell'Invalsi, i test di italiano e inglese sono unici e non differenziati per corso di studio.
Ecco invece dove puoi trovare qualche esempio di test.
INVALSI 2021: PROVA DI ITALIANO
La prova Invalsi di italiano prevede la comprensione di testi scritti di diverse tipologie, non ha contenuti di storia della letteratura ma si riferisci a traguardi comuni a tutti gli indirizzi di studio.
TEST INVALSI 2021: PROVA DI INGLESE
La prova di inglese è composta da una parte di reading e un'altra di listening. Contien compiti di livello B1 e B2 del Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue.
INVALSI 2021: PROVA DI MATEMATICA
Il livello della prova Invalsi di matematica della quinta superiore prevede una differenziazione in base ai diversi indirizzi di studio:
- Tipologia A: Licei NON scientifici e istituti professionali
- Tipologia B: Istituti tecnici
- Tipologia C: Licei scientifici
PROVE INVALSI: DURATA DELLE PROVE
Come già sottolineato, le prove si svolgono al PC e questo implica che non verranno somministrate in maniera simultanea. L'Istituto Invalsi consiglia alle scuole di somministrare le prove agli studenti in tre giornate distinte. Meno consigliata la soluzione in due giornate distinte e sconsigliata quella in una sola giornata. La somministrazione in tre giornate diverse delle prove Invalsi è l'ideale, specie se diamo un'occhiata alla durata di ogni singola prova:
- Italiano: 120 minuti;
- Matematica 120 minuti;
- Inglese-reading: 90 minuti
- Inglese-listening: circa 60 minuti (varia da studente a studente).
Cosa sapere sulle prove Invalsi 2021 per gli studenti della maturità:
- Test Invalsi quinta superiore
Cosa sapere sulla prova e lo svolgimento - Test Invalsi italiano
Guida allo svolgimento della prova Invalsi di italiano con le linee guida indicate dall'istituto Invalsi - Test Invalsi matematica 2021
Cosa sapere sulla prova di matematica per il quinto superiore - Test Invalsi inglese 2021 quinta superiore
Indicazioni per la prova Invalsi di inglese - Test Invalsi 2021: esempi per le prova di inglese
Esercitati con le simulazioni ufficiali della prova rilasciate dall'Invalsi - Prove Invalsi 2021, simulazioni per la quinta superiore
Gli esempi dei test d'italiano, matematica e inglese