Prima prova del 1999
Testi della prima prova dell'esame di maturità del 1999, anno in cui si parlava di democrazia per l'ambito storico, l'impegno civile ed il volontariato per il tema di ordine generale, il componimento "I fiumi" di Giuseppe Ungaretti per l'analisi del testo e per il saggio breve o l'articolo di giornale era possibile scegliere tra i poeti della grande guerra, le trasformazioni nella famiglia italiana degli ultimi decenni, la resistenza intellettuale al fascismo e il progresso scientifico-tecnologico
I PROVA 1999
TEMA DI ARGOMENTO STORICO: "Mentre in Italia e in Germania la democrazia non riuscì a sopravvivere ai traumi sociali ed economici del primo dopoguerra, lasciandosi sopraffare da regimi totalitari, in Francia ed in Inghilterra, pur in presenza di instabilità politica e di una profonda crisi istituzionale, le forze democratiche seppero resistere ad ogni tendenza autoritaria. Sviluppa l'argomento, illustrando le ragioni di comportamenti e risultati così differenti".
TEMA DI ORDINE GENERALE : "Numerosi bisogni della società trovano oggi una risposta adeguata grazie all' impegno civile e al volontariato di persone, in particolare di giovani, che, individualmente o in forma associata e cooperativa, realizzano interventi integrativi o compensativi di quelli adottati da enti istituzionali. Quali, secondo te, le origini e le motivazioni profonde di tali comportamenti? Affronta la questione con considerazioni suggerite dal tuo percorso di studi e dalle tue personali esperienze".
ANALISI E COMMENTO DI UN TESTO : E' il componimento poetico "I fiumi", composto da Giuseppe Ungaretti nel 1916. Dopo una breve biografia del poeta, le indicazioni richiedevano una parafrasi e comprensione complessiva, una analisi e commento del testo e degli approfondimenti.
SAGGIO BREVE O ARTICOLO DI GIORNALE : Sviluppa l'argomento scelto o in forma di saggio breve o di articolo di giornale, utilizzando i documenti e i dati che lo corredano e facendo riferimento alle tue conoscenze ed esperienze di studio.
1) Ambito artistico-letterario . L'argomento riguarda "poeti e letterati di fronte alla 'grande guerra'" ed è accompagnato da un brano del manifesto del futurismo ("Le figaro", 1909), da una poesia Vladimir Majakovsfkij (1914), da un brano di Giovanni Papini (Amiamo la guerra, in Lacerba 1914), da un brano di Renato Serra (Esame di coscienza di un letterato, in "La voce", 1915), da un brano di Gabriele D'Annunzio (sagra dei mille, dal discorso tenuto a Quarto il 5 maggio 1915), da un brano di Thomas Mann (pensieri di guerra in "Scritti storici e politici" del 1914).
2) Ambito socio-economico. L'argomento è sulle "trasformazioni provocate dai mutamenti sociali degli ultimi decenni nella struttura della famiglia italiana". I documenti allegati erano un brano di A. Golini (profilo demografico della famiglia italiana, in "La famiglia italiana dall'800 ad oggi", Laterza, Bari 1988), un brano tratto da P.L-B.Berger (la dimensione sociale della vita quotidiana, Il Mulino, Bologna '87) e un articolo del "Corriere della sera" del 30/3/99.
3) Ambito storico-politico . L'argomento riguarda "la resistenza intellettuale al nazismo" e i documenti allegati erano un passo tratto dall'autobiografia di Klaus Mann (dal mio diario, New York, giugno 1940; la svolta, 1958) e un fotogramma del famoso film 'Il dittatore', uscito in prima visione a New York il 15 dicembre 1940, nel quale Charlie Chaplin interpretava il ruolo di Hitler e un brevissimo brano tratto dall' autobiografia dello stesso Chaplin.
4) Ambito tecnico-scientifico. L'argomento riguarda il "progresso scientifico-tecnologico e risorse del pianeta: una sfida per il prossimo millennio" con allegati citazioni e tavole tratte da "State of the world. Stato del pianeta e sostenibilità. Rapporto annuale" (edizioni Ambiente, Milano 1999), un brano tratto daL repertorio statistiche in "Enciclopedia europea", 1984) e un brano tratto da Stewart Richards (filosofia e sociologia della scienza, Armando, 1998).