Esame terza media 2023, prova di matematica: guida, esercizi e argomenti

Esame terza media 2023, prova di matematica scritta: tutto su come funziona, argomenti ed esercizi, guida alle tracce e news dal MI

ESAME TERZA MEDIA 2023 PROVA DI MATEMATICA

Dopo la fine delle lezioni ed entro il 30 giugno, gli studenti dell'ultima classe delle scuole secondarie di primo grado devono superare l'esame di terza media 2023, composto di norma da tre prove scritte e un colloquio orale multidisciplinare.  

La prova scritta di matematica dell'esame di terza media verifica le competenze acquisite dagli studenti attraverso problemi ed esercizi e comprende argomenti come numeri, spazio e figure, relazioni e funzioni, dati e previsioni.

Anche se la prova scritta di matematica sembra impossibile da affrontare, basta prepararsi: ecco tutte le informazioni utili per capire come funziona la prova scritta di matematica dell'esame di terza media senza averne paura.

  1. Cos’è e come funziona la prova di matematica dell’esame di terza media
  2. La traccia della prova di matematica
  3. Come svolgere il compito di matematica
  4. Il voto dell’esame di matematica
  5. Risorse per superare la prova di matematica
Prova di matematica esami terza media 2023
Prova di matematica esami terza media 2023 — Fonte: istock

1. COS’È E COME FUNZIONA LA PROVA DI MATEMATICA DELL’ESAME DI TERZA MEDIA

La prova di matematica dell’esame di terza media 2023 è una sorta di compito che raccoglie argomenti che hai studiato durante l’ultimo anno di scuola media. Questo test ha lo scopo di valutare le conoscenze che hai acquisito e le tue capacità di risoluzione di problemi.
La prova dura tre ore e di solito è consentito l’uso della calcolatrice, ma la decisione deve essere presa dai commissari.

Generalmente, all'interno delle tracce compaiono quesiti sugli argomenti che hai studiato nel corso dell'anno:

  • geometria solida (cono, cilindro, ecc. )
  • probabilità e statistica (calcolo della media, della frequenza, rappresentazione di dati in un grafico)
  • equazioni di primo grado
  • scienze (ad esempio domande di genetica)

La traccia viene preparata dai tuoi professori sulla base del programma affrontato in classe nel corso dell'anno: questo significa che non dovrai temere di trovare nel compito argomenti del tutto nuovi per te.

Vediamo nel dettaglio in cosa consiste la traccia.

Leggi anche: Un aiuto per l'esame di terza media con libri e integratori a supporto degli studenti

2. ESAMI 2023 TERZA MEDIA: LA TRACCIA DELLA PROVA DI MATEMATICA

Secondo gli ultimi aggiornamenti, a partire dall'anno scorso la traccia della prova di matematica dell'esame di terza media comprende argomenti come numeri, spazio e figure, relazioni e funzioni, dati e previsioni. Sulla base di questi temi, la commissione dovrà produrre tre diverse tracce, una delle quali sarà sorteggiata il giorno dell'esame e costituirà il compito da svolgere per superare la prova.

Ogni traccia prevede problemi su tre tipologie di test:

  • problemi matematici in cui ti verranno fatte una o più richieste
  • quesiti a risposta multipla in cui avrai modo di argomentare il procedimento che hai seguito e la soluzione finale
  • quesiti a risposta aperta

Ogni traccia può essere composta da una sola tipologia di test o da una combinazione delle tre. Qualche esempio: potrà capitarti una traccia che comprenda problemi matematici e quesiti a risposta aperta, oppure quesiti a risposta aperta e altri a risposta multipla. . . e via discorrendo.

Leggi anche: Tesina terza media, tutti i libri che ti aiutano a sviluppare un lavoro originale

3. COME SVOLGERE IL COMPITO DI MATEMATICA DELL’ESAME DI TERZA MEDIA 2023

Ecco qualche consiglio per affrontare la prova di matematica:

  • Leggi la traccia per intero;
  • Quando hai finito prendi una matita e cerchia il numero delle domande che ti sembrano più facili da svolgere;
  • Prendi un foglio di brutta copia e inizia a rispondere a quelle, lasciando invece i quesiti più difficili per ultimi. In questo modo potrai completare velocemente le domande sulle quali ti senti più sicuro e successivamente potrai dedicare il resto del tempo a concentrarti sulle altre;
  • Quando hai finito ricopia tutto in bella copia, ricontrolla per vedere se hai risposto a tutte le consegne del compito e per assicurarti di non aver commesso errori trascrivendo le risposte;
  • Scrivi il tuo nome sul foglio di bella copia (a volte molti studenti a causa della tensione si dimenticano di farlo) e consegna.


4. IL VOTO DELL’ESAME DI MATEMATICA TERZA MEDIA 2023

Così come per tutte le altre prove, la commissione assegnerà al tuo compito di matematica un voto da 1 a 10.
Il punteggio farà media con il giudizio di ammissione all'esame e i voti delle altre prove: italiano, lingua straniera, orale. Da quest'anno infatti il voto del test Invalsi non farà più media con le altre prove e sarà svolto separatamente, anche se costituirà ancora requisito di ammissione all'esame finale.


5. ESAME TERZA MEDIA: RISORSE PER SUPERARE LA PROVA DI MATEMATICA

Per prepararti al meglio a questa prova ti segnaliamo le risorse che potrebbero tornarti utili:

Un aiuto in più per gli studenti alle prese con l'esame di terza media

IL VIDEO CHE TI SPIEGA COME FARE LA TESINA

PRODOTTI CHE TI AIUTANO A SUPERARE L'ESAME DI TERZA MEDIA

Libri a supporto degli studenti nelle settimane a ridosso dell'esame di terza media.