Proteste studentesche, le piazze del 4 febbraio contro la Maturità 2022. News e aggiornamenti
Di Marta Ferrucci.Venerdì 4 febbraio è una giornata di mobilitazione nazionale degli studenti contro l'esame di maturità 2022 così come è stato definito dal Ministero. Ecco gli appuntamenti nelle piazze d'Italia da cui partiranno i cortei.
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
Maturità 2022, le proteste degli studenti

"Ci mobilitiamo per un'Esame diverso: tesina, no secondo prova.
Ministero ci ascolti.
" Venerdì 4 febbraio sarà giornata di mobilitazione in tutta Italia: il corteo nazionale sarà a Roma.
Inizialmente sarebbe dovuto partire alle 9:30 da Piramide per arrivare sotto al Ministero dell'Istruzione ma, al momento, il corteo principale non si è ancora mosso mentre su via Marmorata, verso il Piazzale di Porta San Paolo, stanno affluendo cortei minori per ricongiungersi a quello principale.
Previsti cortei e presidi, con partenza tra le 9 e le 10, anche a:
- Milano: Piazza Fontana;
- Pisa: Piazza Guerrazzi;
- Genova: Giardini di Brignole;
- Vicenza: Piazza Matteotti;
- Firenze: Piazza San Marco
- Bari: Piazza Belluno;
- Civitavecchia: Piazzale del Tribunale;
- Frosinone: Piazza Gramsci;
- Latina: Piazza del Popolo;
- Lodi: Piazza Garibaldi;
- Mantova: Piazza Sordello;
- Modena: Piazza Sordello;
- Padova: Prato della Valle;
- Palermo: Piazza Castelnovo;
- Perugia: Piazza Partigiani;
- Prato: Piazza delle carceri;
- Rovigo: Piazza Matteotti;
- Taranto: Piazza Maria Immacolata;
- Trento: Via Verdi;
- Treviso: Piazza Borsa;
- Venezia: Piazzale Cialdini;
- Verona: Piazza Bra;
- Vicenza: Piazzale Stazione;
- Viterbo: Piazza della Rocca;
- Udine: Piazza I Maggio;
MANDACI UNA FOTO DALLA TUA PIAZZA!
Aggiornamento: si cambia ancora! Ecco la nuova bozza dell'ordinanza. Cambiano punti, crediti e ci sono novità per le tracce della seconda prova.

I motivi della protesta
"È impensabile tornare a questo tipo di esame dopo mesi di pandemia" dichiarano i ragazzi della Rete degli Studenti Medi -"e anche adesso, seppure la scuola sia in presenza dall'inizio dell'anno, sappiamo che la situazione non è davvero così: ci sono moltissime classi in quarantena o che sono state più volte in quarantena e quindi in dad durante tutto l'anno.
Queste direttive, arrivate solo ora dopo mesi di incertezza, sono l'ennesima dimostrazione di un Ministero che non ascolta gli studenti e che non prende in considerazione la grave situazione psicologica che stanno vivendo, ma pensa invece solamente a valutarli.
Le ultime news sull'esame di Stato 2022:
- Quale prova puoi fare online
Ecco quale delle tre prove della maturità puoi fare online - Anticipazioni materie oggetto del secondo scritto
ecco le discipline della seconda prova, secondo le anticipazioni della bozza dell'ordinanza ministeriale: al classico latino, allo scientifico matematica - Tracce maturità 2022
Anticipazioni sulle materie e sulla struttura delle seconde prove - Continuano le proteste contro la maturità
Gli studenti chiedono di essere ascoltati e organizzano un'altra manifestazione - Il CSPI ha bocciato la seconda prova e invita Bianchi a rivedere l'ordinanza
Secondo il Consiglio la reintroduzione del secondo scritto è prematura