Professioni legate all'ambiente: elenco dei profili professionali più rilevanti e la corrispondente formazione necessaria
Test Medicina 2022 news
Simulazioni Test Medicina|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscrive all'università|Come si calcola ISEE universitario| Immatricolazioni| Calcolo tasse universitarie| Come calcolare il voto di laurea
LE PROFESSIONI LEGATE ALL'AMBIENTE - Gli italiani occupati in questo settore sono oggi circa 200/300 mila, ma si prevede che nel 2005 l'incidenza delle "professioni verdi" sul totale delle professioni sarà del 5.2%, con un incremento del 20%, il che dimostra che il mercato del lavoro ambientale farà da traino rispetto all'intero sistema economico.
Offerte di lavoro - Tante opportunità nel CercaLavoro
La questione ambientale è ormai connessa strettamente ai diversi ambiti dell'economia: dal mondo dell'agricoltura a quello dell'industria, dal turismo alla ricerca, dal territorio alla politica. L'esigenza di rispondere ad una crescente domanda di servizi nel settore ambientale e la maggiore sensibilizzazione dell'opinione pubblica nei confronti delle tematiche ecologiche ha portato alla nascita di nuove figure professionali ma anche di nuovi settori economici che offrono, in particolar modo per i laureati in discipline scientifiche, vaste possibilità di impiego. Vediamo ora quali sono i più rilevanti profili professionali e la corrispondente formazione necessaria:
I mestieri legati alla viticoltura
Guardia ecologica
Descrizione posizione | Formazione |
Figura professionale , attualmente a larga diffusione, controlla le aree protette, i boschi e le aree vincolate. Inoltre individua e reprime il degrado ambientale. | Dopo la licenza di scuola media superiore è necessario seguire corsi di qualificazione giuridica e scientifica, interdisciplinare e sistemica. |
Come lavorare nel settore del vino
Guida naturalistica/animatore aree protette
Descrizione posizione | Formazione |
Figura chiave per il successo economico-commerciale delle aree protette, oasi, ecc. La guida naturalistica deve possedere buoni doti di comunicazione e divulgazione. | Diploma o laurea. |
Tecnico di lotta guidata e/o integrata
Descrizione posizione | Formazione |
Mette a punto e utilizza nuove tecniche di coltivazione dei prodotti agricoli: fornisce la propria consulenza alle aziende, e si occupa di progettazione, informazione e assistenza tecnica. | Il tecnico di lotta guidata e/o integrata è esperto in biologia, chimica, agronomia, climatologia. Inoltre deve avere conoscenze informatiche e di lacoratorio chimico-biologico. |
I mestieri in via d'estinzione
Ecomanager
Descrizione posizione | Formazione |
Professione che promette sviluppi interessanti. Si tratta di un esperto di marketing ambientale, collocato all'interno dell'azienda ma più spesso un consulente esterno, in grado di svolgere una sorta di check-up ecologico della stessa. Nella sua attività entrano in gioco sia competenze di gestione e organizzazione aziendale, sia conoscenze più strettamente tecniche legate ai cicli di processo. | Possono accedere a questo ruolo laureati in discipline economiche, scientifiche, ingegneria e geologia, purchè abbiano una certa famigliarità con la legislazione ambientale. |
Ecoauditor
Descrizione posizione | Formazione |
Verifica la regolarità degli impianti e processi produttivi rispetto alle leggi vigenti, nazionali ed europee, considerandone l'impatto ambientale e la compatibilità con l'ecosistema. | Laurea. |
Esperto in certificazione ambientale (ECOLABEL)
Descrizione posizione | Formazione |
L'U.E. ha introdotto la procedura della certificazione ambientale che comporta un marchio di qualità ambientale (ECOLABEL) sui prodotti, per garantire la compatibilità ambientale e al contempo il controllo sui processi produttivi necessari per realizzarli, a garanzia del consumatore. L'esperto in certificazione ambientale fornisce indicazioni sulle azioni da realizzare per ottenere la certificazione, verifica periodicamente che gli interventi si realizzino e che le indicazioni e le procedure da lui fornite siano state rispettate nel processo produttivo. | Laurea più eventuale Master |
Consulente ambientale
Descrizione posizione | Formazione |
Svolge attività di informazione verso le aziende agricole, zootecniche e silvicolturali sulle metodologie biologiche ed ecocompatibili. | Dopo la licenza di scuola media superiore è necessario seguire corsi interdisciplinari e sistemici. |
Ricercatore ambientale
Descrizione posizione | Formazione |
La sua funzione è quella di collegare le acquisizioni scientifiche con le necessità delle istituzioni pubbliche, per dare vita a ricerche applicate su temi ambientali di immediata ricaduta territoriale e utilizzazione da parte delle autorità pubbliche. | E' necessaria la laurea ed il dottorato postlaurea. |
Tecnico di monitoraggio ambientale
Descrizione posizione | Formazione |
La legislazione ambientale richiede controlli sempre più frequenti ed estesi all'interno della produzione, reperimento materie prime, consumo, smaltimento rifiuti/scorie. Il tecnico di monitoraggio ambientale opera il controllo sull'ambiente attraverso apparecchiature sofisticate e sensori, analizza periodicamente i dati, evidenziando anomalie e guasti eventuali da segnalare ai manutentori. | Deve essere in possesso di conoscenze in materia di ecologia, matematica, statistica, elettronica ed informatica. I titoli di studio richiesti sono: diploma e specializzazione o diploma universitario. |
%(gallery 2938)%