Professioni Sanitarie 2021: punteggio minimo per entrare
Di Redazione Studenti.Punteggio minimo per entrare a Professioni Sanitarie 2021: ecco perché non è possibile parlare di un punteggio minimo a livello nazionale
Test Medicina 2022 news
Simulazioni Test Medicina|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscrive all'università|Come si calcola ISEE universitario| Immatricolazioni| Calcolo tasse universitarie| Come calcolare il voto di laurea
PROFESSIONI SANITARIE 2021

Il test Professioni Sanitarie 2021 che si svolgerà il 14 settembre (e non più il 7, come annunciato dal MUR) è la prova d'ingresso per i corsi di laurea triennali in ambito sanitario. I posti disponibili sono stati stabiliti di recente dal Ministero e quest'anno ammontano a 30.180, divsi tra i vari corsi e i vari atenei italiani.
GRADUATORIA PROFESSIONI SANITARIE 2021
La graduatoria del test di Professioni Sanitarie non è nazionale, diversamente da Medicina. Ogni ateneo stabilisce autonomamente la data di pubblicazione della propria e ne decide il funzionamento: può essere infatti ordinata per preferenze oppure per merito. Per questa ragione non è utile individuare un punteggio minimo di riferimento a livello nazionale per entrare a Professioni Sanitarie.
Per sapere qual è stato il punteggio minimo per entrare a Professioni Sanitarie dell'anno scorso, dovete semplicemente consultare la graduatoria del 2020 dell'ateneo in cui vi volete iscrivere. Diverse università hanno pubblicato la graduatoria nella stessa pagina dei bandi 2020, qui una lista completa.
Informazioni e novità da conoscere per la prova del 14 settembre:
- Test professioni sanitarie 2021
Data, bandi, argomenti, domande e news - Decreto MUR professioni sanitarie 2021
Struttura, argomenti e info sulla prova - Test professioni sanitarie 2021: i bandi degli atenei
Leggi i bandi con le indicazioni per iscriverti alla prova - Simulazione test Professioni Sanitarie online
Mettiti alla prova con i test degli anni precedenti: inizia ora!