Come diventare procuratore sportivo

I procuratori sportivi sono "gli angeli custodi" dei calciatori , i professionisti che li assistono nella stipula dei contratti di ingaggio, che si scontrano con i direttori sportivi delle società ad ogni rinnovo di contratto e ad ogni apertura del mercato del calcio

COME DIVENTARE PROCURATORE SPORTIVO 2018

Come diventare procuratore sportivo
Come diventare procuratore sportivo — Fonte: istock

Quella del procuratore sportivo è una professione molto ambita: da una parte c'è il vantaggio di lavorare in un settore che si ama, quello dello sport, dall'altro la possibilità di ricevere grandi compensi. Come si diventa procuratori sportivi? Nel 2018 l'accesso alla professione di procuratore sportivo è cambiato con la Legge di Bilancio 2018 che ha reintrodotto l'esame di abilitazione che era stato eliminato dalla FIFA nel 2015. Con la Legge di Bilancio 2018 la gestione dell'albo dei procuratori sportivi si sposta sotto la competenza del CONI.

COME INIZIARE A FARE IL PROCURATORE SPORTIVO

Per accedere all'esame per diventare procuratore sportivo è necessario avere come titolo di studio almeno la maturità, essere di nazionalità italiana o di un altro Paese dell'Unione Europea, avere la fedina penale pulita, possedere diritti politici e civili, essere iscritto al registro dei procuratori sportivi e non si deve essere un tesserato Coni, né un allenatore calciatore o dirigente.

 

PROCURATORE SPORTIVO GUADAGNI

Lo stipendio dell'agente viene deciso liberamente dalle due parti (giocatore ed agente) ma, se questo non viene stabilito, è fissato al 3% del reddito lordo annuale del calciatore che risulta dal contratto depositato.

PROCURATORE SPORTIVO ESAME

Le prove che devono sostenere gli aspiranti procuratori sportivi riguardano la conoscenza del diritto dello sport, degli istituti fondamentali di diritto amministrativo e privato. C'è inoltre una seconda prova che consiste nella redazione di un saggio o in un esame orale riguardo la normativa federale sui tesseramenti.

I CONSIGLI PER DIVENTARE PROCURATORE SPORTIVO

Vi ricordate Tom Cruise nei panni di Jerry Maguire, il personaggio che dà il nome al film e che racconta la storia di un procuratore sportivo? Be, se avete intenzione di intraprendere questa professione, vedere il film è il primo passo che dovete fare per avere un'idea di ciò che vi aspetta e del mondo che circonda quest'ambiente.

Sai cosa vorresti diventare ma non sai come? Dai un'occhiata alle nostre guide: