Prima prova maturità 2023: traccia su Salvatore Quasimodo
Di Redazione Studenti.Prima prova maturità 2023: gli appunti e i riassunti per ripassare Salvatore Quasimodo, autore papabile per l'analisi del testo (o altro)
Indice
MATURITA' 2023: NEWS E VOTI
Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Simulazioni Test Medicina|Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali|
SALVATORE QUASIMODO: PRIMA PROVA MATURITÀ 2023
Con il ritorno sui banchi e la normalizzazione della situazione generale, dopo un esame di Stato che ha visto il ritorno degli scritti, anche la maturità 2023 dovrebbe tornare alla normalità. E con lei, anche le tracce dell'analisi del testo, che prevedono due brani: uno di poesia, l'altro di prosa. Quello che ancora non si conosce, naturalmente, è il tema delle stesse, soprattutto perché gli autori che il Miur potrebbe proporre tra le tracce della prima prova potrebbero essere molto diversi tra loro. Il nostro suggerimento è di ripassare le maggiori personalità del Novecento: tra queste, l'immancabile Salvatore Quasimodo. L'ultima prima prova su Quasimodo risale al 2014 con l'analisi del componimento Ride la gazza, nera sugli aranci.
MATURITÀ 2023, TRACCIA PRIMA PROVA: QUASIMODO

Non è quindi da escludere che come autore per la prima prova 2023 il Miur scelga proprio Quasimodo, che è uno dei più importanti poeti del Novecento e quindi risulterebbe perfetto qualora, per la prima prova, il Ministero decidesse di proporre nella traccia di analisi del testo un testo poetico. Saresti pronto a svolgere una traccia su Quasimodo rispondendo alle domande di analisi del testo? Per fugare ogni dubbio ripassa con noi:
- Salvatore Quasimodo: vita, opere e pensiero
- Salvatore Quasimodo: appunti e riassunti
- La poetica di Salvatore Quasimodo
- Ermetismo e Quasimodo in sintesi
- Le poesie di Salvatore Quasimodo
- Salvatore Quasimodo: riassunto
Un aiuto extra per il tuo esame di maturità
Esercitati in vista della prima prova e comincia a prendere confidenza con le tracce dell'esame di Stato grazie a questi libri e guide che ti forniscono utili spunti:
Per dare un supporto alla tua mente e mantenere alta la concentrazione nei periodi di forte stress e di studio intenso, scegli l'integratore più adatto a te.
Il tablet che ti accompagna sempre, il tuo miglior compagno di studi. Per prendere appunti e consultare gli e-book.
Preparati ad una prima prova su Salvatore Quasimodo.
Tracce maturità 2023, prima prova: gli autori per l’analisi del testo
Il tototema non finisce qui: scopri tutti i probabili autori dell’analisi del testo e ripassa con noi la vita, le opere, la poetica e i tratti salienti dello stile.
- Traccia prima prova maturità: Pier Paolo Pasolini. E se alla prima prova dell'Esame di Maturità 2023 uscisse Pasolini? Il Miur sceglierà per il terzo anno di seguito un autore di prosa? I riassunti per ripassare
- Traccia prima prova maturità: Gabriele D'Annunzio. Tutto quello che devi sapere sul poeta vate. Ripassa con noi Gabriele D'Annunzio e all'analisi del testo o all'esame orale non avrai problemi!
- Traccia prima prova maturità: Umberto Saba. Qualora il Miur scegliesse Umberto Saba come autore per l'analisi del testo saresti pronto a svolgere la traccia? Ripassa con noi
- Traccia prima prova maturità: Dante. Dopo due anni di analisi del testo di brani di prosa il Ministero potrebbe decidere di riproporre ai maturandi un testo poetico e in questi casi, lo sanno tutti, Dante è sempre dietro l'angolo
- Traccia prima prova maturità: Giovanni Pascoli. Quanto ricordi di questo poeta? Se fosse lui l'autore del brano selezionato dal Ministero per l'analisi del testo, sapresti cavartela? Ripassiamo insieme
- Traccia prima prova maturità: Giuseppe Ungaretti: La vita, le opere e la poetica di Giuseppe Ungaretti. Gli appunti, i riassunti e gli schemi da portare sempre con te per superare l'analisi del testo all'Esame di Stato.
- Traccia prima prova maturità: Italo Calvino. Vita, opere e tratti salienti dello stile di Italo Calvino, grandissimo esponente della letteratura del Novecento italiano. Quest'anno alla prima prova giungerà il suo turno?
- Traccia prima prova maturità: Luigi Pirandello: Forse un po' scontato, ma sempre tanto atteso fare il nome di Pirandello come possibile traccia all'Esame di Maturità è davvero un classico intramontabile.
- Maturità: traccia su Ugo Foscolo per la prima prova. E se fosse Ugo Foscolo l'autore scelto dal Miur per la prima prova?
Tracce prima prova 2023: tutte le tipologie
L'analisi del testo non fa per te? Ecco tutte le guide per svolgere al meglio le altre tracce.
- Prima prova maturità: tema argomentativo. Ecco come svolgerlo al meglio senza perderti nemmeno un passaggio.
- Prima prova maturità - tema di attualità: tracce svolte e consigli. Lo svolgimento del tema di attualità per te non avrà più segreti: scopri i nostri consigli per svolgere la traccia nel migliore dei modi.