Prima prova maturità 2022: traccia su Alberto Moravia
Di Redazione Studenti.Alberto Moravia alla prima prova 2022? Preparati con le nostre risorse per ripassare biografia e opere dell'autore in vista dell'analisi del testo
Materie seconda prova maturità 2022
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi, spunti per riflettere|Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola| Anniversari e Tototema per la maturità 2022 | Podcast| Mappe concettuali| Maxi orale maturità 2022| Tracce|
PRIMA PROVA 2022, ALBERTO MORAVIA
Dopo le ultime due maturità, è probabile che quest'anno torni la prima prova: iin questo caso, le tracce dell'analisi del testo saranno una poetica e l'altra in prosa. Tra gli autori papabili, non possiamo escludere dalla rosa i nomi di quelli che si studiano maggiormente durante l'ultimo anno scolastico, come ad esempio Alberto Moravia.

TRACCIA PRIMA PROVA: ALBERTO MORAVIA ALLA MATURITÀ 2022. Alberto Moravia potrebbe effettivamente uno degli autori con cui gli studenti potrebbero doversi confrontare qualora scegliessero la traccia di analisi del testo, soprattutto perché lo scorso anno il MIUR ha ristretto la rosa degli autori a quelli successivi all'unità d'Italia. Andrà davvero così? Difficile rispondere, intanto non resta che ripassare. Ecco tutto quello che devi sapere:
- Alberto Moravia: tutti i riassunti
- Alberto Moravia: vita e opere
- Alberto Moravia: tutti gli appunti di cui hai bisogno
- Alberto Moravia: La ciociara
- Frasi di Alberto Moravia per la prima prova
TRACCE MATURITÀ: GLI AUTORI DELLA PRIMA PROVA PER L’ANALISI DEL TESTO. E se il Ministero non scegliesse un altro scrittore per la Traccia A della prima prova 2022? Dato che rispondere a questa domanda è impossibile, non ti resta che ripassare tutti gli altri autori:
- Traccia prima prova maturità: Pier Paolo Pasolini. Appunti e riassunti per ripassare la vita e le opere di Pasolini e affrontare senza stress la traccia A della prima prova
- Traccia prima prova maturità: Salvatore Quasimodo. Assente dalla Traccia A dell'Esame di Maturità da diverso tempo, Quasimodo potrebbe essere l'autore scelto dal Miur per la prima prova
- Traccia prima prova maturità: Gabriele D'Annunzio. Il Ministero sceglierà un brano del poeta vate? Sai tutto sul suo stile e sulla sua biografia? Sei pronto a fare la parafrasi? Forse è il caso di ripassare...
- Traccia prima prova maturità: Umberto Saba. Qualora il Miur scegliesse Umberto Saba come autore per l'analisi del testo saresti pronto a svolgere la traccia? Ripassa con noiù
- Traccia prima prova maturità: Giovanni Pascoli. Sai davvero tutto su questo autore? Se il Miur lo scegliesse per la prima prova della Maturità sapresti cavartela? Ripassa insieme a noi e non avrai più dubbi
- Traccia prima prova Maturità: Dante. Analisi del testo letterario: allaprima prova della Maturità esce Dante. Questo è uno dei tuoi incubi peggiori? Allora hai decisamente bisogno dei nostri appunti per ripassare: vedrai, tutto sarà più semplice!
- Traccia prima prova maturità: Giuseppe Ungaretti: La vita, le opere e la poetica di Giuseppe Ungaretti. Gli appunti, i riassunti e gli schemi da portare sempre con te per superare l'analisi del testo all'Esame di Stato.
- Traccia prima prova maturità: Italo Svevo. I riassunti, gli specchietti per ripassare e i bigliettini. Tutto quello che devi sapere su Italo Svevo per svolgere la traccia A della prima prova
- Traccia prima prova maturità: Luigi Pirandello: Il Ministero quest'anno proporrà per la terza volta di seguito un brano di prosa ai maturandi? Se così fosse la scelta potrebbe cadere di nuovo su Pirandello. Ripassa con noi
- Traccia prima prova maturità: Italo Calvino Vita, opere e tratti salienti dello stile di Italo Calvino, grandissimo esponente della letteratura del Novecento italiano che, il Miur ha proposto nel 2015. Ecco comunque dei riassunti per ripassare, utili anche nel caso di domande all'orale.
Ripassa con noi: Traccia di analisi del testo: i riassunti