Prima prova maturità 2023: traccia su Foscolo

Di Redazione Studenti.

Tracce prima prova maturità 2023: ecco come ripassare in vista di quella su Foscolo. Riassunti e appunti per prepararsi velocemente al primo scritto

PRIMA PROVA MATURITÀ 2023

Con l'ultima edizione della maturità, sono tornate a tutti gli effetti le due tracce di analisi del testo all'interno della prima prova, lo scritto che dà ufficialmente inizio all'esame di Stato. È assai probabile che le due tracce siano molto diverse tra loro: innanzi tutto ci si aspetta un testo in prosa e uno in poesia, e poi autori molto diversi tra loro, sia dal punto di vista cronologico che stilistico.

In questo clima di incertezza c'è però modo di prepararsi in vista dell'appuntamento col primo scritto ripassando gli autori più importanti affrontati durante l'ultimo anno scolastico, come per esempio Ugo Foscolo.

L’autore del romanzo Ultime lettere di Jacopo Ortis e di sonetti come A Zacinto o In morte del fratello Giovanni non viene scelto per la tipologia A dei temi della maturità dal 1987, anche se comunque non è rimasto del tutto assente dalle altre tipologie: il Ministero ha usato un suo brano per il saggio breve artistico letterario dell'esame di Stato di 11 anni fa. Alla maturità 2023 comparirà per la traccia di analisi del testo o, perché no, tra le fonti di una delle tracce del tema argomentativo?

PRIMA PROVA MATURITÀ: UGO FOSCOLO

Traccia su Foscolo prima prova maturità
Traccia su Foscolo prima prova maturità

Per affrontare una traccia su Foscolo alla maturità, che sia del saggio breve o dell’analisi del testo letterario, bisogna conoscere almeno un po’ la biografia e la poetica di questo autore, in modo da svolgere un tema che mostri la vostra preparazione sull’argomento.
Per aiutarvi in questo la redazione di Studenti. it ha raccolto gli appunti e i riassunti su Foscolo che vi aiuteranno a ripassare velocemente!
Date un’occhiata alle nostre risorse:

Ascolta su Spreaker.

Un aiuto extra per il tuo esame di maturità

Esercitati in vista della prima prova e comincia a prendere confidenza con le tracce dell'esame di Stato grazie a questi libri e guide che ti forniscono utili spunti:

Per dare un supporto alla tua mente e mantenere alta la concentrazione nei periodi di forte stress e di studio intenso, scegli l'integratore più adatto a te.

Una sedia ergonomica ti aiuterà sicuramente a coccolare la tua schiena, mantenendo una postura corretta anche nelle lunghe giornate di studio. Ecco le migliori per te.

Preparati ad una prima prova su Ugo Foscolo. Dai uno sguardo ai nostri consigli:

Le poesie
€ 10,45
€ 11,00 -5%

Tracce maturità italiano

Sono molti i possibili autori delle tracce di italiano della maturità. Qui sotto trovate le risorse che vi servono per ripassarli: