Prima prova maturità 2021: Traccia su Foscolo
Di Redazione Studenti.Tracce prima prova maturità 2021: ecco come ripassare in vista di quella su Foscolo. Riassunti e appunti per prepararsi velocemente al primo scritto
Calendario scolastico 2020-21
Podcast|Mappe concettuali|Date maturità|Come sarà la maturità 2021|Prima prova| Tracce|Bonus 500 € 18enni
PRIMA PROVA MATURITÀ 2021
Con la nuova riforma della maturità, dopo quella "ridotta" dovuta al Covid-19, è evidete per tutti che ci saranno due tracce di analisi del testo all'interno della prima prova, lo scritto che dà ufficialmente inizio all'esame di Stato. È assai probabile che le due tracce siano molto diverse tra loro: innanzi tutto ci si aspetta un testo in prosa e uno in poesia, e poi autori molto diversi tra loro, sia dal punto di vista cronologico che stilistico.
In questo clima di incertezza c'è però modo di prepararsi in vista dell'appuntamento col primo scritto ripassando gli autori più importanti affrontati durante l'ultimo anno scolastico, come per esempio Ugo Foscolo.
L’autore del romanzo Ultime lettere di Jacopo Ortis e di sonetti come A Zacinto o In morte del fratello Giovanni non viene scelto per la tipologia A dei temi della maturità dal 1987, anche se comunque non è rimasto del tutto assente dalle altre tipologie: il Ministero ha usato un suo brano per il saggio breve artistico letterario dell'esame di Stato di 11 anni fa. Alla maturità 2021 comparirà per la traccia di analisi del testo o, perché no, tra le fonti di una delle tracce del tema argomentativo?
PRIMA PROVA MATURITÀ: UGO FOSCOLO

Per affrontare una traccia su Foscolo alla maturità, che sia del saggio breve o dell’analisi del testo letterario, bisogna conoscere almeno un po’ la biografia e la poetica di questo autore, in modo da svolgere un tema che mostri la vostra preparazione sull’argomento.
Per aiutarvi in questo la redazione di Studenti.it ha raccolto gli appunti e i riassunti su Foscolo che vi aiuteranno a ripassare velocemente!
Date un’occhiata alle nostre risorse:
- Riassunto sulla vita e le opere di Foscolo
- Ultime lettere di Jacolo Ortis: riassunto e analisi
- A Zacinto: testo, parafrasi e analisi della poesia
- Alla Sera: testo, parafrasi e commento
- In morte del fratello Giovanni: testo, parafrasi e analisi
- Sintesi su Foscolo e il romanticismo
- Descrizione del componimento I Sepolcri di Ugo Foscolo
- Saggio sulla funzione eternatrice della poesia di Foscolo
- Le ultime lettere di Jacopo Ortis: descrizione del romanzo di Foscolo
- Le odi e i sonetti di Foscolo: descrizione
TRACCE MATURITÀ ITALIANO
Sono molti i possibili autori delle tracce di italiano della maturità 2021. Qui sotto trovate le risorse che vi servono per ripassarli:
- Traccia prima prova maturità 2021: Giovanni Pascoli. Nel caso il Miur decidesse di porre i maturandi di fronte l'analisi di un testo poetico Pascoli potrebbe essere uno degli autori papabili. Appunti, riassunti e basi della sua poetica.
- Traccia prima prova maturità: Giuseppe Ungaretti: La vita, le opere e la poetica di Giuseppe Ungaretti. Gli appunti, i riassunti e gli schemi da portare sempre con te per superare l'analisi del testo all'Esame di Stato.
- Prima prova maturità 2021: traccia su Umberto Saba. E se il Miur scegliesse Umberto Saba come autore per l'analisi del testo 2021? Con i nostri appunti non avrai alcun problema a svolgere la traccia
- Traccia prima prova maturità 2021: Luigi Pirandello. Pirandello è uno dei grandi favoriti nel tototema sulle tracce della prima prova 2021. L’ultima volta che è comparso nelle tracce era il 2003. Il Miur lo sceglierà veramente? Ripassa con noi
- Prima prova maturità traccia su Giovanni Verga: Ripassa la vita, le opere più importanti e le caratteristiche dello stile di Verga, autore considerato l'esponente più importante del verismo italiano, e fatti trovare pronto all'esame di Stato.
- Traccia prima prova maturità 2021: Italo Svevo I riassunti, gli specchietti per ripassare e i bigliettini. Tutto quello che devi sapere su Italo Svevo per svolgere la traccia A della prima prova
- Traccia prima prova maturità: Giosuè Carducci: e se invece il Miur decidesse di proporre una traccia su Carducci? Ripassa insieme a noi la vita e le opere del poeta, scrittore e premio nobel per la letteratura
- Prima prova maturità 2021, traccia su Leopardi: anche il poeta di Recanati non esce nelle tracce della prima prova da molti anni! Sarà lui l'autore scelto dal Miur? Preparati con i riassunti e gli appunti sulla sua biografia e la poetica
- Prima prova, traccia su Montale: appunti e riassunti sulla biografia e le opere dell’autore premio nobel per la letteratura. Potrebbe essere lui la scelta del Ministero per la prima prova 2021?
- Traccia prima prova maturità 2021: Dante Il Ministero potrebbe decidere di bissare scegliendo di nuovo un testo poetico e in questi casi, lo sanno tutti, Dante è sempre dietro l'angolo
- Traccia prima prova maturità: Gabriele D'Annunzio. Tutto quello che devi sapere sul poeta vate. Ripassa con noi Gabriele D'Annunzio e all'analisi del testo o all'esame orale non avrai problemi!