Prima prova maturità 2023: traccia su Gabriele D'Annunzio
Di Redazione Studenti.Traccia prima prova 2023 su Gabriele d'Annunzio: cosa ripassare in vista dell'analisi del testo del primo scritto di maturità. Appunti e riassunti per studiare
MATURITA' 2023: NEWS E VOTI
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Simulazioni Test Medicina|Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali|
PRIMA PROVA MATURITÀ 2023 TRACCIA SU D'ANNUNZIO
Dopo un rientro graduale alla normalità, i maturandi 2023 si preparano a tornare ai due scritti canonici, con il primo che prevede sette tracce scelte dal MI.
Già da tempo ci siamo lasciati alle spalle il dubbio amletico delle scorse edizioni dell'Esame di Stato: il MIUR sceglierà un brano di prosa o uno di poesia alla prima prova? La risposta infatti ormai è: entrambe. Questo perché il Miur dallo scorso anno ha modificato completamente la struttura della Maturità, inserendo ben due tracce d'analisi del testo in prima prova. Questo vuol dire che il Miur potrà spaziare tra autori e generi molto diversi fra loro a partire dal tardo Ottocento per finire nei primi anni Duemila.
- Temi di attualità per l'esame di maturità: per la prima prova scritta del nuovo Esame di Stato.
- Riassunti di italiano - Dal 1800 al 1900 - Il n° 1 per la maturità: I promessi sposi, opere di Manzoni, D'Annunzio, Pirandello, Calvino e Leopardi e . . . ripasso di italiano in vista della maturità.
Una delle strategie per affrontare la prova è certamente quella di ripassare i maggiori autori del Novecento italiano, come Gabriele d'Annunzio.
TRACCIA PRIMA PROVA MATURITÀ 2023

Effettivamente il poeta vate manca dalle tracce della Maturità almeno dal 1999 e potrebbe essere scelto come autore per la prima prova 2022.
Nel caso in cui le cose stessero davvero così, ecco tutto quello che devi assolutamente sapere su questo autore:
- Gabriele D'Annunzio: vita e opere
- La pioggia nel pineto: testo e analisi della poesia D'Annunzio
- Gabriele D'Annunzio e la Prima Guerra Mondiale
- Tutto D'Annunzio in una video-lezione
- D'Annunzio, la biografia e la poetica
- D'Annunzio tra decadentismo e superomismo
- Gabriele D'Annunzio: appunti e riassunti su vita e opere
TRACCE MATURITÀ 2023: TUTTI GLI AUTORI DELLA PRIMA PROVA
L'autore prescelto dal Miur per la traccia della prima prova, però, potrebbe non essere D'Annunzio e, quindi, il ripasso deve andare avanti.
- Traccia prima prova maturità: Pier Paolo Pasolini. E se alla prima prova dell'Esame di Maturità uscisse Pasolini? Il Miur sceglierò per il secondo anno di seguito un autore di prosa? I riassunti per ripassare.
- Traccia prima prova maturità: Sciascia. L'autore di "Il giorno della civetta" e "La scomparsa di Majorana" farà il suo debutto nella traccia di analisi del testo letterario? Abbiamo raccolto dei pratici riassunti per conoscerlo meglio.
- Traccia prima prova maturità: Salvatore Quasimodo. Il Miur lo ha scelto per l'analisi del testo poetico solo tre anni fa ma questo non significa che questo autore non possa ricomparire all'orale. Ripassa con noi
- Traccia prima prova Maturità: Umberto Saba. Assente da molti anni e perfetto qualora venisse selezionato un brano poetico, sarà proprio Umberto Saba l'autore scelto dal Miur? Ripassa con noi
- Traccia prima prova maturità: Dante Il Ministero potrebbe decidere di bissare scegliendo di nuovo un testo poetico e in questi casi, lo sanno tutti, Dante è sempre dietro l'angolo.
- Traccia prima prova maturità: Primo Levi. Questo autore non compare nelle tracce della prima prova già da alcuni anni. La maturità vedrà il suo grande ritorno? Preparati con i nostri appunti.
- Traccia prima prova maturità: Luigi Pirandello: L'autore de "Il fu Mattia Pascal" è uno dei più importanti del Novecento letterario del nostro Paese. Ecco quali sono le opere che devi assolutamente conoscere.
- Traccia prima prova maturità: Giovanni Pascoli. Nel caso il Miur decidesse di porre i maturandi di fronte l'analisi di un testo poetico Pascoli potrebbe essere uno degli autori papabili. Appunti, riassunti e basi della sua poetica.
- Traccia prima prova maturità: Italo Svevo.
Un autore così importante per il Novecento letterario italiano potrebbe convincere il Ministero a scegliere un brano di prosa.
- Traccia prima prova maturità su Dario Fo: attore, autore di numerosi testi teatrali e premio Nobel per la letteratura, Fo è scomparso il 13 ottobre 2016. Il Ministero proporrà un brano tratto da una delle sue opere per l'analisi del testo? Qui trovi i riassunti per ripassare.
- Traccia prima prova maturità: Giosuè Carducci: ripassa la vita e le opere del poeta, scrittore e premio nobel per la letteratura per affrontare un'eventuale traccia della prima prova di maturità su questo autore!
- Traccia prima prova maturità: Giuseppe Ungaretti: La vita, le opere e la poetica di Giuseppe Ungaretti. Gli appunti, i riassunti e gli schemi da portare sempre con te per superare l'analisi del testo all'Esame di Stato.
- Traccia prima prova maturità: Italo Calvino Vita, opere e tratti salienti dello stile di Calvino, grandissimo esponente della letteratura del Novecento italiano. Anche se Il Mur l'ha scelto per la traccia del 2015, non è detto che non ti venga fatta qualche domanda su di lui all'orale! Ripassa con noi!
- Maturità: traccia su Ugo Foscolo per la prima prova. E se fosse Ugo Foscolo l'autore scelto dal Miur per l'analisi del testo in prima prova? Ecco appunti e riassunti per ripassarlo!