Prima prova Maturità 2018: traccia su Giosuè Carducci
Di Chiara Casalin.Se l’autore scelto dal Miur per la traccia della prima prova di maturità 2018 fosse Carducci? Ecco appunti e riassunti per ripassare velocemente
MATURITA' 2018 NEWS
|Date maturità 2018|Tracce prima prova 2018|Tracce seconda prova|Versione greco| Tesine | Anniversari maturità 2018|
PRIMA PROVA MATURITA' 2018, TRACCIA SU GIOSUè CARDUCCI
Noi ce lo sentiamo: quest'anno il Miur sceglierà un testo di Giosuè Carducci per la prima prova 2018? Noi non ci sentiamo di escluderlo dal toto-autore per la tipologia A dello scritto di italiano, quello dell'analisi del testo. Tra i più gettonati è normale trovare quelli degli autori che sono assenti da molto tempo dalle tracce della prima prova, e che quindi potrebbero fare la loro ricomparsa proprio quest'anno. Sul gruppo Facebook Maturità 2018 è già cominciato il totoautore: iscriviti per sapere tutto sui possibili autori della prima prova e per tutte le news sull'Esame di Stato.
Tra questi "latitanti" c'è ad esempio il poeta e premio Nobel per la letteratura Giosuè Carducci, che non compare come autore della prima prova nella traccia dell’analisi del testo almeno dal 1987: la maturità 2018 sarà l'occasione del suo grande ritorno tra i temi d'esame?
MATURITA’ 2018, PRIMA PROVA: TRACCIA SU CARDUCCI

Come affrontare una traccia di analisi del testo su Carducci? Meglio giocare d'anticipo e farsi trovare pronti ripassando per tempo la vita e le opere dell’autore. Per farlo veniamo in tuo aiuto con appunti e riassunti pronti per te!
Ecco qui le nostre risorse per ripassare Carducci in vista delle tracce della prima prova di maturità 2018:
- Giosuè Carducci: biografia, pensiero, opere e poetica
- San Martino: testo, parafrasi e analisi della poesia di Carducci
- Giosuè Carducci: appunti sulla vita, le opere e analisi delle poesie principali
- Carducci: appunti su vita, evoluzione ideologica e letteraria, concetto di Kitsch
AUTORI PRIMA PROVA: TUTTO PER LA MATURITA'
Sono comunque tanti gli autori che il Miur potrebbe scegliere per la traccia della prima prova. Ecco a voi gli approfondimenti per ripassare ogni autore prima della maturità:
- Prima prova maturità 2018: traccia su Ugo Foscolo. Sarà l'autore delle Ultime lettere di Jacopo Ortis ilpersonaggio della letteratura italiana scelto dal Miur per la traccia di analisi del testo? Non perdere i nostri riassunti per ripassare le sue opere e lo stile.
- Traccia prima prova maturità su Dario Fo: autore di numerose opere teatrali, maestro di satira politica e sociale e premio Nobel per la letteratura, Fo è scomparso a ottobre 2016. Il Miur sceglierà di proporre un suo brano? Preparati con i nostri riassunti.
- Traccia prima prova 2018: Umberto Eco. Alla maturità 2018 uscirà nuovamente l'autore de Il nome della rosa? Per prepararti ad ogni evenienza (ed eventualemente anche a qualche domanda dell'orale) ripassa con i nostri riassunti.
- Traccia prima prova maturità: Manzoni. L’autore dei Promessi Sposi e dell’ode Il Cinque Maggio sarà scelto dal Miur per la traccia di analisi del testo alla maturità 2018? Ripassate con i nostri appunti e riassunti per svolgere la traccia senza problemi
- Traccia prima prova 2018: Eugenio Montale: ripassa la vita e le opere dell'autore delle raccolte poetiche Ossi di Seppia e Le Occasioni e leggi gli appunti sulla sua poetica.
- Prima prova maturità 2018, traccia su Leopardi: il poeta di Recanati non esce nelle tracce della prima prova da molti anni! Sarà lui l'autore scelto dal Miur? Preparati con i riassunti e gli appunti sulla sua biografia e la poetica
- Traccia prima prova maturità 2018: Luigi Pirandello Dopo anni e anni d'assenza (Pirandello manca dalle tracce della Maturità dal 2003) il Ministero potrebbe decidere di riproporre ai maturandi un brano dell'autore de Il fu Mattia Pascal. Saresti pronto ad affrontarlo? Ripassa insieme a noi
- Traccia prima prova maturità: Italo Svevo. I riassunti, gli specchietti per ripassare e i bigliettini. Tutto quello che devi sapere su Italo Svevo per svolgere la traccia A della prima prova
- Traccia prima prova maturità 2018: Giovanni Pascoli. Quanto ricordi di questo poeta? Se fosse lui l'autore del brano selezionato dal Ministero per l'analisi del testo, sapresti cavartela? Ripassiamo insieme
- Prima prova maturità 2018: traccia su Giovanni Verga: Ripassa la vita, le opere più importanti e le caratteristiche dello stile di Verga, autore considerato l'esponente più importante del verismo italiano, e fatti trovare pronto all'esame di Stato.
- Traccia prima prova maturità: Pier Paolo Pasolini. Appunti e riassunti per ripassare la vita e le opere di Pasolini e affrontare senza stress la traccia A della prima prova 2018
- Traccia prima prova maturità 2018: Giuseppe Ungaretti. La vita, le opere e la poetica di Giuseppe Ungaretti. Gli appunti, i riassunti e gli schemi da portare sempre con te per superare l'analisi del testo all'Esame di Stato.
- Traccia prima prova maturità 2018: Salvatore Quasimodo: alla maturità del 2015 è uscito Quasimodo. Il Miur deciderà di sorprendere tutti proponendo un’altra volta un opera di questo autore? Ripassa in vista della prima prova
- Traccia prima prova Maturità: Dante. Analisi del testo letterario: alla prima prova della Maturità 2018 esce Dante. Questo è uno dei tuoi incubi peggiori? Allora hai decisamente bisogno dei nostri appunti per ripassare: vedrai, tutto sarà più semplice!
- Traccia prima prova maturità 2018: Gabriele D'Annunzio. Tutto quello che devi sapere sul poeta vate. Ripassa con noi Gabriele D'Annunzio e all'analisi del testo o all'esame orale non avrai problemi!
- Traccia prima prova maturità 2018: Umberto Saba. Qualora il Miur scegliesse Umberto Saba come autore per l'analisi del testo 2018 saresti pronto a svolgere la traccia? Ripassa con noi
- Traccia prima prova maturità 2018: Italo Calvino . Vita, opere e tratti salienti dello stile di Italo Calvino, grandissimo esponente della letteratura del Novecento italiano che comunque è meglio ripassare anche in vista dell'orale.