Prima prova maturità 2020: esempio griglia di correzione
Di Maria Carola Pisano.Tracce prima prova maturità 2020: griglia di valutazione per la correzione della prova scritta. Indicatori e voti per tutte le tipologie d'esame
MATURITA' 2023: NEWS E VOTI
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Simulazioni Test Medicina|Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali|
PRIMA PROVA MATURITÀ 2020

La prima prova maturità 2020 è fissata per il 17 giugno e consiste nello svolgimento di una delle sette tracce ministeriali di italiano preparate in anticipo dal MIUR. A partire da quest'anno una delle sette tracce sarà obbligatoriamente di storia, un ritorno fortemente voluto dal Ministro Fioramonti. Per quanto riguarda la correzione delle prove, il MIUR ha definito gli indicatori da tenere a mente per la valutazione delle tracce.
TRACCE PRIMA PROVA 2020: GRIGLIA DI VALUTAZIONE
Come mai l'uso delle griglie di valutazione? Perché la volontà del Ministero dell'Istruzione è quella di rendere la correzione più equa possibile. Come mai l'uso delle griglie di valutazione? Perché la volontà del Ministero dell'Istruzione è quella di rendere la correzione più equa possibile.
Qui trovi alcune griglie di correzione proposte dagli Uffici Scolastici Regionali, divise a seconda della traccia della prima prova: analisi del testo, testo argomentativo e tema d'attualità.
Le guide di Studenti. it per il primo scritto maturità 2020:
- Traccia A, analisi del testo
Secondo gli studenti la traccia di maturità più difficile. Ecco i nostri consigli per non farsi prendere dal panico - Traccia B, testo argomentativo
Una delle tracce più temute, ma che può dare grandi soddisfazioni se si padroneggia la materia - Traccia C, il tema di attualità
Considerata la traccia più semplice, nasconde in realtà delle insidie. Ecco come affrontarla al meglio