Simulazione prima prova maturità 2023: tracce ed esempi svolti
Di Maria Carola Pisano.Prima prova maturità 2023: tracce ed esempi scelti dal Ministero. Ecco le simulazioni svolte delle tracce ufficiali del MI
MATURITA' 2023: NEWS E VOTI
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Simulazioni Test Medicina|Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali|
TRACCE MATURITÀ, SIMULAZIONI PRIMA PROVA

La maturità 2023 dovrebbe svolgersi in modo tradizionale: ritornano gli scritti, inclusa la prima prova, il compito di italiano che sarà composto da 7 tracce nei seguenti ambiti: artistico, letterario, filosofico, scientifico, storico, sociale, economico e tecnologico. Inoltre, ci saranno due tracce per l'analisi del testo, tre per il testo argomentativo e due per il tema d'attualità.
- Temi di attualità per l'esame di maturità: per la prima prova scritta del nuovo Esame di Stato.
- Riassunti di italiano - Dal 1800 al 1900 - Il n° 1 per la maturità: I promessi sposi, opere di Manzoni, D'Annunzio, Pirandello, Calvino e Leopardi e . . . ripasso di italiano in vista della maturità.
Per aiutare gli studenti a prendere confidenza con le nuove tracce della prima prova introdotte a fine 2018, il Miur ha pubblicato nel 2019 degli esempi da utilizzare come vere e proprie simulazioni d'esame a dicembre e ha fissato due date in cui si sono svolte le simulazioni ufficiali dell'esame di Stato: il 19 febbraio e il 26 marzo del 2019. Durante la prima data gli studenti hanno potuto confrontarsi con le nuove tracce d'esame che trovate di seguito:
- Simulazione prima prova: analisi del testo di Patria di Pascoli | Traccia ufficiale
- Simulazione prima prova: analisi del testo di Elsa Morante | Traccia ufficiale
- Simulazione prima prova: testo argomentativo sui diritti umani | Traccia ufficiale
- Simulazione prima prova: testo argomentativo su Momigliano | Traccia ufficiale
- Simulazione prima prova: testo argomentativo su villaggio globale | Traccia ufficiale
- Simulazione prima prova, tema d'attualità sulla felicità | Traccia ufficiale
- Simulazione prima prova: tema di attualità sulla fragilità | Traccia ufficiale
Queste, invece, le tracce del 26 marzo e i relativi svolgimenti:
-
Analisi del testo
- Analisi del testo sul Fu mattia Pascal di Pirandello- Traccia svolta
- Analisi del testo su Eugenio Montale
Tema argomentativo
- Tema argomentativo sull'eredità della Prima guerra mondiale
- Tema argomentativo su Made in Italy
- Tema argomentativo su domotica e intelligenza artificiale: la traccia svolta
Tema di attualità
SIMULAZIONE PRIMA PROVA MATURITÀ
La scelta del Miur di aiutare gli studenti non è casuale poiché secondo la riforma dell'esame lo scorso anno è debuttata una nuova maturità con nuove tracce di prima e seconda prova, niente terza prova e niente tesina. In particolare per la prima prova 2022 gli studenti avranno a che fare con:
- 2 tracce di analisi del testo;
- 3 tracce di testo argomentativo;
- 2 tracce per il tema di attualità.
Scopri gli esempi completi forniti dal Miur come simulazioni della prima prova e le slide del Miur che riassumono tutte le nuove caratteristiche della maturità. Spaventato dalla seconda prova? Il Miur ha pubblicato gli esempi anche del secondo scritto: scopri qui le tracce.
PRIMA PROVA: TRACCE SIMULAZIONI SVOLTE
Di seguito trovate altre simulazioni ufficiali del MI pubblicate a fine 2018. In questa occasione il Ministero ha proposto un brano tratto da Mio sodalizio con De Pisis di Giovanni Commisso; gli esempi del testo argomentativo riguardano invece un brano di Umberto Eco da Apocalittici e integrati (al candidato è richiesto di riassumere il contenuto del testo, dimostrarne la comprensione ed elaborare un commento); l'altro esempio del testo argomentativo propone un brano di Annamaria Testa, La fatica di leggere e il piacere della lettura. Il tema di attualità parte invece da uno stralcio di L'utopia del tempo libero di D. Mothé.
- Esempio traccia analisi del testo - Traccia svolta
- Esempio testo argomentativo 1 - Traccia svolta
- Esempio testo argomentativo 2 - Traccia svolta
- Esempio tema d'attualità - Traccia svolta
Ecco le guide di Studenti. it allo svolgimento delle tipologie del primo scritto:
- Traccia A, analisi del testo: secondo gli studenti la traccia di maturità più difficile. Ecco i nostri consigli per non farsi prendere dal panico
- Traccia B, testo argomentativo: Una delle tracce più temute, ma che può dare grandi soddisfazioni se si padroneggia la materia.
- Traccia C, il tema di attualità: Considerata la traccia più semplice, nasconde in realtà delle insidie.
Ecco come affrontarla al meglio
- Prima prova maturità, le linee guida: scopri le dritte del linguista Serianni per lo svolgimento della prima prova