Prima prova maturità 2019: ci sarà un tema sulla tecnologia?
Di Veronica Adriani.Prima prova maturità 2019, tipologia B: c'è da aspettarsi sicuramente un tema sulla tecnologia fra le tracce del tema argomentativo?
MATURITA' 2023: NEWS E VOTI
Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Simulazioni Test Medicina|Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali|Migliori calcolatrici scientifiche|
PRIMA PROVA MATURITÀ 2019

Uno dei dubbi maggiori che serpeggia fra i maturandi riguarda la prima prova di maturità, in particolare la tipologia B, quella che vede come protagonista, per la prima volta dopo tanti anni, non più il saggio breve o l'articolo di giornale, ma il testo argomentativo.
Ma qual è esattamente questo dubbio? Nulla che non sia stato vissuto nel corso degli anni dai maturandi di tutto il mondo, ovvero il contenuto delle tracce del primo scritto dell'esame, quello che dà, nei fatti, l'avvio ai giorni della maturità.
- Ancora in dubbio? Dimmi chi sei e ti dirò che traccia scegliere
Ecco come scegliere la tipologia di testo alla prima prova maturità 2019
TRACCE PRIMA PROVA 2019
In moltissimi sul Gruppo facebook Maturità 2019 si stanno chiedendo se nella prima prova sarà presente un testo argomentativo di ambito tecnologico. Se, dati i contenuti delle simulazioni del MIUR e le prove degli scorsi anni, insomma, sia da aspettarsi quasi come una certezza una traccia sulla tecnologia, in una qualche sua forma.
Per capirlo, vediamo cosa è successo in passato:
- Simulazione prima prova: traccia svolta sul rapporto tra uomo e scienza
- Simulazione prima prova: traccia svolta su domotica e intelligenza artificiale
- Maturità 2018: saggio breve sulla clonazione
- Maturità 2017: saggio breve su robotica e futuro
- Maturità 2016: saggio breve sull'uomo e l'avventura nello spazio
Insomma, quel che è evidente è che ogni anno, e anche nelle simulazioni del MIUR che hanno preceduto questa maturità, la traccia tecnologica è sempre stata presente. Si direbbe quindi che sia una delle poche certezze della maturità, destinata a verificarsi anche quest'anno.
PRIMA PROVA 2019: TEMA ARGOMENTATIVO SULLA TECNOLOGIA
Ma cosa è cambiato rispetto agli scorsi anni nella tipologia B? Sostanzialmente, che gli ambiti di interesse sono aumentati:
- artistico,
- letterario,
- storico,
- filosofico,
- scientifico,
- tecnologico,
- economico,
- sociale
Considerando quello filosofico come un ambito che difficilmente può trovare spazio per conto proprio (molti studenti non studiano la filosofia), restano 7 ambiti, di cui uno è occupato da quello storico, che un tempo si trovava in una traccia a sé.
PRIMA PROVA 2019
C'è poi da considerare che alla tipologia B si aggiunge anche la tipologia C, quella del tema di attualità, che stavolta conta ben due tracce. Si può quindi pensare che quello che non riesce a rientrare all'interno delle tre tracce della tipologia B possa essere inserito nella C.
Ricapitolando:
- 2 testi per la tipologia A, uno in prosa e uno in poesia
- 3 testi per la tipologia B, di cui probabilmente una traccia storica (Muro di Berlino?) e una filosofico-letteraria. Terza traccia probabile, una storico-artistica (Anniversari importanti: Giorgio de Chirico e il Futurismo)
- 2 testi per la tipologia C, il tema di attualità, che vede come molto papabili la questione ambientale e la globalizzazione, lo sviluppo del web o l'e-commerce.
Insomma: noi siamo convinti che una traccia scientifico-tecnologica uscirà, o sotto forma di tema argomentativo (e Leonardo da Vinci potrebbe essere un ottimo spunto quest'anno) o sotto forma di tema di attualità. Meglio tenersi pronti e ripassare qualcosa!
- Prima prova 2019, ecco perché uscirà Leonardo da Vinci
- Tema argomentativo sui 30 anni del web
- Traccia sull'immigrazione alla prima prova 2019?
- Tracce maturità 2019: come capirle dagli indizi del Miur
Maturità 2019, prima prova: come capire le tracce dagli indizi del Miur - Tracce impossibili maturità 2019: quali sono
Ecco quelle che non usciranno quasi sicuramente