Maturità, prima prova 2019: lo smartwatch si può portare?
Di Maria Carola Pisano.Maturità 2019, prima prova: è possibile usare lo smartwatch durante il compito? Ecco cosa sapere per evitare di essere esclusi da tutte le prove d'esame
MATURITA' 2023: NEWS E VOTI
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Simulazioni Test Medicina|Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali|
MATURITÀ 2019

Siamo a meno 24h dall'inizio della prima prova maturità 2019: il primo step che i ragazzi delle scuole superiori dovranno affrontare sarà quello dello scritto di italiano e, il giorno dopo, si proseguirà con la seconda prova. A una manciata di ore dal compito di italiano dell'esame di Stato 2019 c'è chi si chiede quali sono gli strumenti che si possono portare con sé alla prima prova 2019: per esempio, lo smartwatch è ammesso?
ESAMI MATURITÀ 2019
In tempi non sospetti il Miur ha chiarito che all'esame di maturità 2019 non si potranno usare pc, smartphone, tablet e qualunque tipo di apparecchiatura elettronica che sia in grado di collegarsi via wireless o alla normale rete telefonica. Gli smartwatch non si potranno quindi utilizzare durante la prova, pena l'esclusione dalle altre prove dell'esame di Stato. La parola d'ordine della maturità 2019 è: non copiare.
PRIMA PROVA MATURITÀ 2019
Intanto in rete è scoppiato il toto-esame: quali tracce avrà scelto il Miur? Quale sarà quella aggiunta all'ultimo momento dal Ministro? Mentre aspettiamo una risposta - che arriverà solo domani - vi consigliamo di organizzare un veloce ripasso da fare il giorno prima della prima prova:
- Ripasso maturità 2019: come organizzare il tempo il giorno prima della prima prova
Le novità sull'esame di Stato:
- Notte prima degli esami 2019
Scopri i programmi degli studenti per rendere indimenticabile la notte prima degli esami di maturità - Traccia sull'immigrazione alla prima prova 2019?
A poche ore dall'inizio dell'esame, c'è chi ci scommette - Prima prova 2019: le indicazioni del linguista Serianni per i ragazzi
Quali errori evitare e a cosa fare attenzione: parola del filologo Serianni