Maturità 2019, prima prova: come prepararsi a un mese dallo scritto
Di Maria Carola Pisano.Tracce prima prova maturità 2019: preparati allo scritto d'esame che sarà esattamente fra un mese con i nostri consigli
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Simulazioni Test Medicina|Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali|
PRIMA PROVA MATURITÀ 2019

Alla prima prova maturità 2019 ci separa solo un mese ed è arrivato il momento di prepararsi. Il primo scritto dell'esame di Stato è la prova ritenuta spesso più semplice dagli studenti ed è proprio per questo che bisogna dare il massimo per cercare di strappare alla commissione il massimo dei voti.
Per prepararti al meglio, non restare indietro con gli ultimi argomenti studiati in classe: ecco un elenco degli appunti e delle lezioni che puoi usare per recuperare
Il Miur il 19 giugno, data della prima prova di maturità 2019, proporrà agli studenti 7 tracce diverse nei seguenti ambiti: artistico, letterario, storico, filosofico, scientifico, tecnologico, economico, sociale. Gli studenti potranno sceglierne una secondo le loro competenze e la loro sensibilità. Ecco come saranno divise le tracce prima prova 2019:
- 2 tracce di analisi del testo;
- 3 testi argomentativi;
- 2 tracce di attualità.
TRACCE PRIMA PROVA MATURITÀ 2019
Quali sono le possibili tracce della prima prova? Noi abbiamo individuato una serie di anniversari a cui il Ministero dell'Istruzione potrebbe facilmente far riferimento per lo scritto del 19 giugno:
- Totoesame 2019
Anniversari letterari, artistici, scientifici e di cultura generale che potrebbero diventare tracce della maturità 2019 - Possibili tracce per il tema argomentativo e per quello di attualità
Per l'analisi del testo, invece, oltre agli anniversari nell'ambito letterario, è bene guardare anche alle scelte del Miur degli anni precedenti:
Quest'anno le tracce dell'analisi del testo della prima prova 2019 saranno ben due: per questo secondo noi il Miur sceglierà di proporre sia un brano di prosa che un brano poetico e gli autori scelti potrebbbero essere molto diversi tra loro.
Studiare tutto è però impossibile e qualcosa deve essere escluso dal ripasso. Ecco le tracce che sicuramente non troverai in prima prova 2019 (e perché):
- Prima prova maturità 2019, testo argomentativo: quali tracce non usciranno
- Prima prova maturità 2019, tema di attualità: quali temi non usciranno
- Prima prova maturità 2019, analisi del testo: quali autori non usciranno
PRIMA PROVA MATURITÀ 2019: ESEMPI SVOLTI
Oltre a prepararti sulle possibili tracce e ripassare gli autori più importanti affrontati lungo l'anno scolastico, potresti dare un'occhiata alle tracce pubblicate dal Miur per i due appuntamenti con la simulazione della prima prova 2019 e gli svolgimenti fatti dai nostri tutor, da prendere come spunto per svolgere i tuoi esempi di prova:
Una volta che ti sei fatto un quadro più preciso delle possibili tracce che potresti trovare in prima prova maturità 2019, è importante capire come si affrontano le diverse tipologie d'esame (e dare un'occhiata agli errori più comuni di italiano che è bene evitare):
- Traccia A, analisi del testo
Secondo gli studenti la traccia di maturità più difficile. Ecco i nostri consigli per non farsi prendere dal panico - Traccia B, testo argomentativo
Una delle tracce più temute, ma che può dare grandi soddisfazioni se si padroneggia la materia - Traccia C, il tema di attualità
Considerata la traccia più semplice, nasconde in realtà delle insidie. Ecco come affrontarla al meglio