Maturità 2018: cosa non esce sicuramente
Di Maria Carola Pisano.Quali sono e perché le tracce e i temi più improbabili per la prima prova maturità 2018
MATURITA' 2023: NEWS E VOTI
Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Simulazioni Test Medicina|Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali|Migliori calcolatrici scientifiche|
PRIMA PROVA MATURITA' 2018

Sono molti gli anniversari da ricordare per la prima prova di maturità che il Miur potrebbe aver inserito nelle tracce dello scritto di italiano e sono molti anche i temi importanti su cui il Ministero ha posto l'attenzione quest'anno come i 70 anni della Costituzione e gli 80 anni dalla promulgazione delle leggi razziali fasciste. Tra le tracce più papabili ci sono però alcuni temi che sicuramente non usciranno e che ci permettono di restringere il campo per la maturità.
POSSIBILI TRACCE MATURITA'
Quali sono e perché? Come forse molti di voi sapranno, oltre alle date della maturità 2018, esistono altre due sessioni in cui gli studenti che non hanno potuto partecipare alla sessione tradizionale, possono recuperare l'esame di Stato. Una è la sessione suppletiva e l'altra la straordinaria. Questo vuol dire che il Miur prepara altre tracce per queste particolari sessioni e che i temi usciti nelle sessioni del 2017 probabilmente non usciranno alla prima prova 2018.
ESAME DI STATO: SCELTE DEL MIUR
Ecco le tracce di prima prova uscite nella sessione suppletiva dello scorso anno:
- Per l'analisi del testo una poesia di Vittorio Sereni, La Spiagga. Un altro poeta che forse gli studenti hanno studiato meno rispetto agli autori più importanti del Novecento, come Giorgio Caproni, autore della poesia della prima prova ordinaria.
- Il saggio breve artistico letterario aveva l'amicizia come argomento; quello di ambito socio economico il cyberbullismo; il saggio per d'ambito storico politico il razzismo; l'ambito tecnico scientifico i limiti della rete globale: privacy, trasparenza, censura.
- Il tema di argomento storico chiedeva agli studenti di illustrare i caratteri salienti dell'opposizione intellettuale e culturale al fascimo, partendo da uno stralcio della lettera di dimmissioni dall'incarico universitario di Gaetano Salvemini.
- Tema di ordine generale: competizione sociale e gioco d'azzardo.
In questi temi della sessione suppletiva dello scorso anno della prima prova di maturità troviamo un paio di temi, che noi avevamo individuato come papabili anche per lo scritto di quest'anno:
- Tema sulla privacy online (una delle tracce su cui in molti scommettevano dopo lo scandalo di Cambridge Analytica)
- Tema sul bullismo e sul cyberbullismo, sempre attuale a causa del dilagante fenomeno
Ecco le tracce del Miur per la prima prova della sessione straordinaria:
- Per l'analisi del testo una poesia di Giovanni Pascoli, Nella Nebbia.
- Per il saggio breve o articolo di giornale d'ambito artistico letterario l'argomento era della gelosia; ambito socio economico, le emoji e le emoticon come forma di comunicazione; il colonialismo per il saggio breve d'ambito storico politico; e la sfida globale dei cambiamenti climatici e le responsabilità della nostra generazione rispetto alle future per l'ambito tecnico-scientifico.
- Tema di argomento storico: le leggi razziali del '38.
- Tema di ordine generale: globalizzazione e vulnerabilità sociale.
Anche tra le tracce della scorsa sessione straordinaria c'è un tema che tutti si aspettano anche per la prima prova 2018:
Queste tracce ci permettono quindi di restringere il campo del tototema 2018 ma, come sappiamo, il Miur si è rivelato imprevedibile durante gli ultimi anni e non è perciò escluso che decida comunque di usare, ovviamente con una chiave di interpretazione diversa, uno di questi temi alla maturità 2018.
PRIMA PROVA 2018: PREPARATI CON NOI!
Quale autore per l'analisi del testo e quali temi per le altre tracce? Leggi tutte le nostre previsioni per la prima prova di maturità 2018 - in attesa dell'uscita dei nomi dei commissari esterni:
- Anniversari per la prima prova 2018
Tutte le ricorrenze celebri del 2018 da cui il Miur può aver preso spunto per la scelta dei temi del primo scritto - Totoautore 2018
Quale autore per la prima prova? Ecco i nomi papabili - Possibili autori di prosa
Ecco quali sono gli autori di prosa che potrebbero entrare nella traccia di analisi del testo - Cosa portare alla Maturità il giorno della prima prova scritta? Ecco qui tutto quello che ti servirà