Maturità 2021, prima prova: testo argomentativo su Falcone e la strage di Capaci
Di Redazione Studenti.Come arrivare preparati a un possibile testo argomentativo in prima prova su Falcone e la Strage di Capaci per la maturità 2021
Calendario scolastico 2020-21
Podcast|Mappe concettuali|Date maturità|Come sarà la maturità 2021|Prima prova| Tracce|Bonus 500 € 18enni
PRIMA PROVA MATURITÀ 2021: TRACCIA SU GIOVANNI FALCONE

Il testo argomentativo è la traccia inedita della nuova prima prova di maturità. Sostituisce i precedenti protagonisti della tipologia B (saggio breve e articolo di giornale) e comprende tre diverse tracce. Per svolgerlo gli studenti potranno partire da un testo o un documento proposto dal MIUR e dare voce e argomentare le loro posizioni.
Se dovesse uscire una traccia su Giovanni Falcone e la strage di Capaci in cui perse la vita, saresti in grado di affrontarla?
Il 23 maggio è l'anniversario della strage di Capaci e della morte di Giovanni Falcone: anche se non si tratta di una "cifra tonda", rappresenta comunque un importante anniversario al quale il Miur potrebbe decidere di dare rilievo, scegliendolo come argomento di una delle tracce della prima prova di Maturità. In fondo, il ricordo della morte dei due magistrati palermitani - non solo Giovanni Falcone, ma anche Paolo Borsellino - è fra i più importanti per il nostro Paese e per la scuola, che così spesso dà grande risalto ad iniziative di sensibilizzazione contro la mafia, anche e soprattutto attraverso le tracce dell'Esame di Stato.
Traccia Maturità 2021 su mafia e criminalità organizzata
Se il Miur dovesse scegliere la strage di Capaci e la morte di Giovanni Falcone come spunto per la traccia di prima prova 2021, potrebbe optare per la traccia del testo argomentativo che abbia come argomento, più in generale, la mafia e la criminalità organizzata. Si tratta di due problematiche che attraversano l’intera storia italiana e che, purtroppo, sono ben presenti e radicate anche nella realtà di oggi. Negli anni di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, i due famosi ed eroici magistrati che vennero uccisi dalla mafia rispettivamente il 23 maggio e il 19 luglio 1992, il potere e il pericoloso ruolo della criminalità organizzata nella politica sociale italiana era ben visibile agli occhi di tutti. Oggi, invece, l’azione della mafia tende a passare più inosservata, ma è ancora fortemente presente e sviluppata e proprio questa riflessione tra presente e passato potrebbe andare a costituire una delle tracce della Maturità 2021 relative alla prima prova.
Prima prova Maturità 2021: risorse per una traccia su Falcone e la strage di Capaci
Con la concreta possibilità che il Miur scelga, per la prima prova di Maturità 2021, una traccia su Falcone e la strage di Capaci, non ti resta che una cosa da fare: prepararti! Ecco alcune risorse che possono tornarti utili per svolgere un tema o un saggio breve sulla mafia e la criminalità organizzata:
- Tema e saggio breve sulla mafia e la criminalità organizzata: spunti e idee
- Strage di Capaci: riassunto sull'attentato e la morte del giudice Falcone
- Tema svolto sulla mafia
- Tema svolto su Falcone e Borsellino
- Commissari esterni maturità: quando escono, quali materie insegnano, come scoprire di più sul loro conto
- Seconda prova maturità 2021: tracce, simulazioni, materie e novità
- Orale maturità 2021: domande frequenti, materie, date e voto