Prima prova Maturità 2018: traccia analisi del testo
Di Francesca Ferrandi.Prima prova Maturità 2018, l'analisi del testo. Ecco tutte le informazioni sul suo contenuto, su come svolgerla e come prendere un buon voto
Materie seconda prova maturità 2022
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi, spunti per riflettere|Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola| Anniversari e Tototema per la maturità 2022 | Podcast| Mappe concettuali| Maxi orale maturità 2022| Tracce|
TRACCIA ANALISI DEL TESTO PRIMA PROVA MATURITà 2018

Maturità, ci siamo! il primo appuntamento dell’esame di Stato è segnato dalle tracce della prima prova, suddivise in diverse tipologie tra cui gli studenti sono chiamati a scegliere. Una di quelle che più li mettono in crisi è la traccia di analisi del testo, che li farà confrontare con un brano di prosa o di poesia di un autore letterario e riguardo cui viene loro chiesto di rispondere ad alcune domande inerenti al testo, alla poetica dell’autore e al suo pensiero. Vuoi saperne di più sulla traccia di analisi del testo per la Maturità? Sei nel posto giusto!
Iscriviti al Gruppo Facebook della maturità e resta aggiornato su tutte le news riguardo l’esame!
PRIMA PROVA MATURITà, TRACCIA ANALISI DEL TESTO 2018
La traccia di analisi del testo rientra nella tipologia A della prima prova dell’esame di Maturità. In cosa consisterà? Il Miur sceglierà un brano di prosa o poesia di un autore inerente al programma di studi di quinto superiore; per svolgere la traccia bisognerà portare a termine tre consegne:
- Comprensione del testo: ti verrà richiesto di fare il riassunto del brano o la parafrasi della poesia
- Analisi del testo: consiste nel rispondere a tre quesiti sul contenuto del testo e gli aspetti stilistici
- Interpretazione e approfondimenti: dovrai scrivere un testo in cui parli del significato del brano, lo inquadri nella produzione letterario dell’autore e fai qualche collegamento con altri autori italiani che hanno trattato argomenti simili.
Di solito (ma non sempre!) il Miur alterna in modo abbastanza regolare gli autori di prosa e di poesia; è molto probabile perciò che quest’anno nella traccia di analisi del testo sia presente un componimento poetico.
Maturità 2018, prima prova: TRACCIA ANALISI DEL TESTO
Requisito quasi indispensabile, per affrontare l'analisi del testo, è avere avere una buona preparazione sul programma di letteratura di quinta superiore. Questo non significa conoscere nei minimi dettagli vita e opere di ciascuno scrittore, ma semplicemente ricordare gli eventi più importanti della loro biografia e conoscere le tematiche di base della loro poetica. Vuoi ripassare queste nozioni in poco tempo? Dai un’occhiata alla nostra guida: Tracce prima prova 2018: riassunti per ripassare gli autori della maturità.
Inoltre, di seguito, potrai trovare le tracce di analisi del testo degli anni passati, svolte dai tutor di Studenti.it.
- Traccia A, analisi del testo maturità 2017
- Traccia A, analisi del testo maturità 2016
- Traccia A, analisi del testo maturità 2015
- Traccia A, analisi del testo maturità 2014
- Traccia A, analisi del testo maturità 2013
- Traccia A, analisi del testo maturità 2012
Prima prova Maturità 2018: tutte le tracce
Ok, lo abbiamo capito: la tua predilezione è per la traccia di analisi del testo. Però, se dovesse uscire un autore su cui sei poco preparato o un brano particolarmente complesso, sarà meglio che tu ti tenga pronto su un'altra delle tipologie di prima prova di Maturità. Come? Con le nostre guide:
- Tracce prima prova maturità: saggio breve. Quattro diverse tracce tra cui scegliere e documenti per farti un'idea dell'argomento da trattare: la traccia di saggio breve potrebbe davvero essere un'ottima scelta!
- Prima prova: la traccia di articolo di giornale per la Maturità. Vale lo stesso discorso intrapreso per il saggio breve, con la differenza che l'articolo di giornale ha una struttura a sé stante. Scopri con noi come svolgere la traccia di Maturità!
- Traccia tema storico, prima prova di Maturità. Hai un debole per la storia? Allora il tema storico potrebbe proprio fare al caso tuo: ecco tutti i segreti per svolgere la traccia senza sbagliare.
- Prima prova maturità: tracce per il tema di attualità. Le tracce del tema di attualità sono tra le più semplici da prevedere! Scopri le nostre ipotesi e preparati in anticipo!
- Date maturità: le date delle prove e altre scadenze importanti
- Commissari esterni: tutte le informazioni da sapere per affrontare i docenti esterni. Materie, nomi e quando escono
- Prima prova maturità: la guida con tutte le indicazioni sul primo scritto
- seconda prova maturità : tracce, simulazioni, materie e novità
- Terza prova maturità: è l'ultimo anno in cui sarà presente il 3° scritto. Ecco in cosa consiste
- Orale maturità: domande frequenti, materie, date e voto
- Tesine maturità: tutte le risorse che ti servono per trovare un argomento, i collegamenti e svolgere il tuo percorso
- Come fare la tesina di maturità: indicazioni utili per il tuo percorso
- Totoesame maturità: possibili anniversari e ricorrenze che potrebbero diventare tracce al primo scritto.
- Voto maturità: come si calcola, quanto conta, voto minimo e crediti