Tracce prima prova Maturità 2015: il tema d’attualità, svolgimenti e tototema
Di Valeria Roscioni.Tracce prima prova 2015: il tototema e gli svolgimenti per il tema di attualità dell’Esame di Maturità
MATURITA' 2023: NEWS E VOTI
Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Simulazioni Test Medicina|Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali|
PRIMA PROVA MATURITA’ 2015: LA TRACCIA DEL TEMA DI ATTUALITA’. Se pensi che tra le tracce della prima prova la più semplice da svolgere sia il tema di attualità perché non ti senti abbastanza preparato per cimentarti in quello storico o nell'analisi del testo, o, magari, perché temi di bloccarti di fronte al materiale per produrre il saggio breve o l'articolo di giornale, allora devi fare attenzione a non farti rompere le uova nel paniere da qualche svista. Il tema di attualità, infatti, sotto la sua patina attraente, nasconde almeno un paio d’insidie: primo la tua cultura generale deve essere solida, e poi la tua dialettica non deve mai essere banale.
Speciale tracce: Maturità 2015: il tototema per la prima prova con gli anniversari

PRIMA PROVA MATURITA': COME SI FA IL TEMA DI ATTUALITA’: Credi che sia comunque meglio fare indigestione di quotidiani, TG, riviste e siti d’informazione piuttosto che ripassare a menadito tutti gli autori o improvvisarti storico? Perfetto: allora questo è pane per i tuoi denti per fare bella figura alla prima prova dell’esame di maturità. Ciò che ti serve per svolgere al meglio il tema di attualità è per prima cosa un momento di obiettività: metti a fuoco la traccia leggendola con cura almeno un paio di volte e poi seleziona con attenzione tra tutte quelle che hai nella tua testa solo le informazioni sull’argomento che sai essere certe. E con certe intendiamo sicure al punto che ti ci giocheresti la mano destra. Ricordati che è molto meglio basarsi su pochi punti solidi piuttosto che prendere un granchio.
IL TEMA DI ATTUALITA’: LE TRACCE SVOLTE. Fatta la cernita di cui sopra avrai bisogno comunque di uno schema che ti aiuti a procedere per gradi senza perderti.
1) Prima prova - Tema di attualità: Traccia sugli eventi catastrofici
Ad esempio: Il tifone nelle Filippine. Tutto quello che devi sapere
In questo caso la prima cosa che ti occorre è un’ottima conoscenza dell’evento in sé che dovrai descrivere senza tuttavia diventare una sorta di bignami di Wikipedia: è un tema di attualità, non dimenticarlo! Devi dare una lettura attualizzante perciò via libera con i collegamenti esterni. Ecco qualche spunto utile se davvero dovesse uscire una traccia collegata ai disastri naturali
Disastri ecologici: gli appunti
2) Prima prova - Tema di attualità: Morte di personaggi che hanno avuto un ruolo cardine per la nostra epoca
Ad esempio: La morte di Nelson Mandela
Oppure: La morte di Gabriel Garcia Marquez.
Ovviamente non puoi conoscere vita morte e miracoli della persona su cui veretrà il tema, ma devi assolutamente sapere per quale motivo entrerà nella storia. Vuoi far colpo sulla commissione? Allora trova dei parallelismi intelligenti con personaggi storici più o meno attuali.
3) Prima prova - Tema di attualità: Anniversari riguardanti icone che sono parte integrante del nostro immaginario collettivo e della nostra cultura.
In questo caso la domanda chiave da cui rispondere è una sola: in che modo questi eventi/personaggi hanno modificato l’immaginario collettivo? Ricordati di rispondere in modo originale ma anche facendo moltissimi riferimenti che convalidino le tue impressioni. Se l’interdisciplinarietà è il tuo forte questa è la traccia per te. Prova ad allenarti un po' a partire dai personaggi che trovi nella nostra gallery
TIPOLOGIE DI PRIMA PROVA: TUTTE LE TRACCE Alla fine hai capito che l’articolo di giornale non fa per te? Ecco tutte le dritte per imparare a svolgere le altre tracce
- Prima prova maturità 2015: tema storico - Sei un appassionato di storia e all'esame di stato vorresti confrontarti con il tema storico? Leggi tutti i consigli su come affrontare la prova e su come strutturare il tuo tema. Puoi trovare anche tracce già svolte su avvenimenti storici importanti.
Prima prova maturità 2015 - articolo di giornale: tracce svolte e consigli Alla maturità 2015 ti piacerebbe affrontare la traccia dell'articolo di giornale? Qui puoi trovare la guida con tutti i consigli per scrivere l'articolo di giornale, e puoi anche leggere degli articoli già svolti e le prove di maturità degli anni scorsi per prendere spunto o esercitarti.
Prima prova maturità 2015 - saggio breve: tracce svolte e consigli Pensi che sceglierai il saggio breve? Ecco come fare per sfruttare al meglio tutti i brani contenuti nella traccia della prima prova scelta dal Miur.
Prima prova maturità 2015 - analisi e commento di un testo letterario Gli autori più amati dal Miur e gli appunti per ripassare (con tanto di riassunti e bigliettini). Grazie a questa nostra guida l'analisi del testo per la prima prova non sarà più un problema.