Tototraccia prima prova: gli autori più probabili per l'analisi del testo 2016
Di Francesca Ferrandi.Maturità 2016: ecco gli autori più gettonati per l'analisi del testo della prima prova. Dritte e consigli per il tototraccia
MATURITA' 2023: NEWS E VOTI
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Simulazioni Test Medicina|Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali|
SEGUI IL LIVE IN DIRETTA: PRIMA PROVA MATURITÀ 2016
TOTOTRACCIA MATURITÀ 2016: L’AUTORE DELL’ANALISI DEL TESTO PER LA PRIMA PROVA
Domani mattina alle 8:30, con lo svolgimento della prima prova, avrà inizio la Maturità 2016.
Gli studenti si stanno preparando ad affrontare i tre scritti ed il colloquio orale, ma oggi – per la maggior parte dei maturandi – il ripasso è interamente dedicato agli autori della letteratura italiana in vista della traccia dell’analisi del testo, la tipologia A della prima prova.
È proprio in merito a questi che si sta concentrando la curiosità degli studenti alle prese con la Maturità 2016, che hanno un grande interrogativo: quale sarà l’autore scelto dal Miur per l’analisi del testo della prima prova?
ANALISI DEL TESTO, TOTOTRACCIA PRIMA PROVA 2016: PROSA O POESIA

Solo domani sarà possibile conoscere con assoluta certezza l’autore scelto dal Miur per l’analisi del testo della prima prova 2016. Per ora, però, è possibile azzardare qualche ipotesi tenendo conto di alcuni dati certi.
Il primo dubbio dei maturandi riguarda senza dubbio la tipologia di brano – prosa o poesia – che verrà inserito nella prima prova di quest’anno.
Stando alla regola dell’alternanza quest’anno dovrebbe toccare a un testo poetico, ma il Miur ci ha abituati negli anni a diverse sorprese.
Ecco, ad esempio, le tracce che sono state scelte negli ultimi anni:
- Prima prova Maturità 2010: Levi, La ricerca delle radici (prosa)
- Prima prova Maturità 2011: Ungaretti, Lucca (poesia)
- Prima prova Maturità 2012: Montale, Ammazzare il tempo (prosa)
- Prima prova Maturità 2013: Magris, L'infinito viaggiare (prosa)
- Prima prova Maturità 2014: Quasimodo, Ride la gazza nera sugli aranci, ed è subito sera (poesia)
- Prima prova Maturità 2015: Calvino, Il sentiero dei nidi di ragno (prosa)
Se vuoi avere un più ampio quadro d’insieme e scoprire cosa è accaduto dal 2001 in merito alle scelte del Miur sull’autore della prima prova, dai un’occhiata qui:
Maturità 2016, gli autori usciti in prima prova dal 2001 ad oggi
PRIMA PROVA 2016: IL TOTOAUTORE PER L’ANALISI DEL TESTO
Insomma: salvo colpi di scena, quest’anno gli studenti di quinta superiore dovranno affrontare in prima prova l’analisi del testo di un brano poetico – anche se c’è possibilità che venga dato spazio anche a un testo in prosa.
La vera domanda che attanaglia gli studenti alle prese con la Maturità 2016 è però una: quale sarà l’autore scelto dal Miur per la prima prova? Sfoglia la gallery per scoprire quali sono i più gettonati e perché!
Inoltre, se questo non ti basta e vuoi ripassare tutti gli autori per la prima prova di Maturità 2016, qui trovi appunti e riassunti per tutti quelli del programma di quinta superiore:
- Prima prova Maturità 2016: traccia su Dante Alighieri
- Prima prova Maturità 2016: traccia su Ugo Foscolo
- Prima prova Maturità 2016: traccia su Giacomo Leopardi
- Prima prova Maturità2016: traccia su Alessandro Manzoni
- Prima prova Maturità 2016: traccia su Giosuè Carducci
- Prima prova Maturità 2016: traccia su Giovanni Verga
- Prima prova Maturità 2016: traccia su Giovanni Pascoli
- Prima prova Maturità 2016: traccia su Gabriele D'Annunzio
- Prima prova Maturità 2016: traccia su Luigi Pirandello
- Prima prova Maturità 2016: traccia su Italo Svevo
- Prima prova Maturità 2016: traccia su Giuseppe Ungaretti
- Prima prova Maturità 2016: traccia su Eugenio Montale
- Prima prova Maturità 2016: traccia su Umberto Saba
- Prima prova Maturità 2016: traccia su Italo Calvino
- Prima prova Maturità 2016: traccia su Cesare Pavese
- Prima prova Maturità 2016: traccia su Alberto Moravia
- Prima prova Maturità 2016: traccia su Pier Paolo Pasolini
- Prima prova Maturità 2016: traccia su Leonardo Sciascia
- Prima prova Maturità 2016: traccia su Primo Levi
- Prima prova Maturità 2016: traccia su Umberto Eco
Per non perderti tutte le novità seguici sul canale Telegram e iscriviti al gruppo Facebook!