Tracce prima prova 2016 svolte: il tema storico della maturità
Di Francesca Ferrandi.Prima prova Maturità 2016: le tracce svolte del tema storico. Consigli, dritte e informazioni sulla tipologia C dell'esame di Stato
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali| Maxi orale maturità 2022| Tracce|
SEGUI IL LIVE IN DIRETTA: PRIMA PROVA MATURITÀ 2016
PRIMA PROVA MATURITÀ 2016: TEMA STORICO SVOLTO
Mercoledì 22 giugno gli studenti di quinta superiore affronteranno la prima prova 2016, che segnerà l’inizio dei temuti esami di Stato. Nel primo scritto, i maturandi potranno scegliere tra quattro diverse tipologie (analisi del testo, saggio breve o articolo di giornale, tema storico e tema di attualità) quella più idonea alle proprie abilità e avranno 6 ore di tempo per riuscire a svolgerla.
Ovviamente già in questi giorni che precedono l’avvio della Maturità 2016 gli studenti stanno iniziando a farsi qualche idea su quale tipologia di prima prova affrontare in base alle proprie abilità – concedendosi ovviamente la possibilità di cambiare idea qualora si accorgessero di preferire un’altra delle tracce proposte. Inutile dire che chi ha una particolare propensione per le discipline storiche, abbia intenzione di svolgere la traccia del tema storico.
Noi di Studenti.it abbiamo deciso di darti qualche dritta nel caso tu abbia intenzione di svolgere la tipologia C della prima prova di Maturità. Il 22 giugno, inoltre, seguiremo l'andamento del primo scritto e, non appena possibile, pubblicheremo la traccia svolta del tema storico.
MATURITÀ 2016, PRIMA PROVA: TRACCIA SVOLTA DEL TEMA STORICO

Per gli studenti particolarmente bravi in storia, le opzioni per la scelta della tipologia della prima prova 2016 sono sostanzialmente due:
- Il saggio breve storico-politico;
- Il tema storico.
In particolare quest’ultimo ha lo scopo di descrivere e analizzare in modo critico un argomento di rilievo affrontato nel programma di storia della quinta superiore. Se sei un maturando e hai intenzione di affrontare il tema storico alla Maturità 2016, quello che possiamo consigliarti è di dare un’occhiata alle tracce scelte dal Miur negli scorsi anni e al loro svolgimento. Li trovi qui:
- Prima prova Maturità 2015: traccia svolta del tema storico sulla Resistenza
- Prima prova Maturità 2014: traccia svolta del tema storico sull’Europa
- Prima prova Maturità 2013: traccia svolta del tema storico sui Paesi in via di sviluppo
PRIMA PROVA MATURITÀ 2016: COME FARE IL TEMA STORICO
In linea general,e il tema storico della prima prova di Maturità 2016 può quindi riguardare quattro diversi ambiti:
- Lo sviluppo di un fenomeno storico (come è accaduto alla Maturità 2015)
- Il confronto tra due momenti storici distinti (come è accaduto alla Maturità 2014)
- La riflessione su un particolare momento storico
- L’approfondimento su un personaggio storico
Vuoi avere qualche dritta in più per svolgere la traccia del tema storico alla prima prova di Maturità 2016? Noi di Studenti.it abbiamo preparato per te due pratiche guide complete di tutto ciò che ti occorre per prepararti nel migliore dei modi. Le trovi qui:
Per non perderti tutte le novità seguici sul canale Telegram e iscriviti al gruppo Facebook!