Vuoi fare il giornalista? Dì la tua su guerre e società civile con il premio Claudio Accardi
Di Redazione Studenti.Il bando è rivolto a giovani giornalisti (anche free lance e pubblicisti), a coloro che desiderano diventare giornalisti, a studenti di scuole di giornalismo, a studenti universitari di qualsiasi facoltà ma anche agli studenti delle scuole superiori. Il concorso intende sostenere chi ha qualcosa da raccontare, con articoli o servizi radiovisivi, sulla guerra e i suoi effetti nelle società civili
Test Medicina 2022 news
Simulazioni Test Medicina|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscrive all'università|Come si calcola ISEE universitario| Immatricolazioni| Calcolo tasse universitarie| Come calcolare il voto di laurea

Il concorso intende sostenere chi ha qualcosa da raccontare, con articoli o servizi radiovisivi, sulla guerra e i suoi effetti nelle società civili. I temi del premio sono molteplici: tutte le guerre, a partire dalle così dette guerre dimenticate, a quelle non guerreggiate che si combattono per la sopravvivenza nelle bidonville di tutto il mondo; il dialogo tra popoli e le religioni; l'integrazione e le diversità.
Ai vincitori verrà assegnato un premio di 4.000 euro per la realizzazione di nuove opere sul campo. Un premio di 2.000 euro è previsto per la categoria giovani.
Il bando è rivolto a giovani giornalisti (anche free lance e pubblicisti), a coloro che desiderano diventare giornalisti, a studenti di scuole di giornalismo, a studenti universitari di qualsiasi facoltà ma anche agli studenti delle scuole superiori. L'età massima per partecipare nella categoria senior è di 35 anni, per quella junior è di 23 anni.
La finalità è sostenere i giovani che intendono realizzarsi in campo giornalistico favorendo il dialogo tra i popoli e il rispetto per le diversità. La scadenza del bando è il 10 settembre 2009.
Tutte le informazioni sul concorso sono disponibili sul sito www. premioclaudioaccardi. it, dove è anche possibile leggere gli articoli che sono stati premiati nelle passate edizioni.