Maturità 2014: un premio per i migliori scritti di italiano

Rotaract promuove il Premio Maturità 2014 per premiare i migliori scritti alla prima prova dell’esame di stato. Ecco i premi in palio e il bando

Maturità 2014: un premio per i migliori scritti di italiano

MATURITA’ 2014 – L’associazione di giovani fra i 18 e i 30 anni Rotaract, e in particolare il multidistretto Rotaract 2041-2042 e il distretto Rotaract 2050, promuovono il Premio Maturità 2014, il concorso per studenti particolarmente meritevoli che ha lo scopo di premiare gli autori dei migliori temi della prima prova dell’esame di maturità 2014.
I temi più belli, uno per i licei, uno per gli istituti professionali e uno per i tecnici, saranno scelti da una giuria di professori ed esperti che terrà in considerazione la correttezza complessiva del testo, la proprietà del linguaggio, la conformità dell’elaborato alla tipologia di tema scelta, l’abilità nello sfruttare e rielaborare i documenti forniti nelle tracce e, infine, l’originalità delle idee proposte e la capacità di comunicarle.

Da non perdere: Prima prova 2014: le tracce svolte

PREMI IN PALIO - Il premio, ideato dal Rotary Club Milano Sud Ovest, mette in palio tre premi del valore di 500€ che consistono in un corso di lingua. In più i tre studenti vincitori avranno la possibilità di partecipare ai RYLA, cioè i Rotary Youth Leadership Awards, legati al programma di formazione alla leadership di Rotary International.

Prima prova maturità 2014, i commenti ironici su Twitter

CHI PUO’ PARTECIPARE – Possono partecipare al Premio Maturità 2014 gli studenti degli istituti superiori della Lombardia che hanno ottenuto il punteggio di 15/15 alla prima prova dell’esame di stato 2014.
Vorresti partecipare? Allora visita il sito dedicato al Premio Maturità 2014, leggi il bando con le istruzioni per partecipare e chiedi ai tuoi professori.
Gli elaborati devono essere inviati entro e non oltre il 25 luglio 2014.

Un consiglio in più