Podcast sulla storia dell'alfabetizzazione in Italia
Di Redazione Studenti.Podcast sulla storia dell'alfabetizzazione in Italia: file audio scaricabile gratuitamente sulle riforme della scuola e l'alfabetizzazione del popolo italiano
ALFABETIZZAZIONE IN ITALIA

Oggi è quasi impossibile pensare che esistano persone, nel nostro paese, che non siano in grado di leggere o scrivere la propria lingua. Eppure, non sempre è stato così.
In questa pillola ripercorreremo le tappe del processo di alfabetizzazione in Italia, fra leggi e storia del mondo che cambia, fino ad arrivare all'avvento della televisione, che ha portato le lezioni di italiano nelle case di milioni di italiani adulti.
Ascolta su Spreaker.Ascoltaci su Apple Podcast | Spotify | Google Podcast
TE LO SPIEGA STUDENTI.IT: I PODCAST
Continua ad ascoltare i podcast che abbiamo realizzato per te per ripassare materie ed argomenti prima di un compito o di un'interrogazione. Pillole audio chiare ed esaustive per prepararti al meglio.
- I podcast di Letteratura - Pillole di Letteratura: autori, generi, romanzi e tutto quello che c'è da sapere sulla letteratura italiana.
- I podcast di Storia - Pillole di Storia: dai grandi personaggi della storia agli avvenimenti che ne hanno cambiato il corso.
- I podcast sulle Grandi Biografie - Una raccolta, in pillole, delle vite e delle opere dei grandi personaggi che hanno modificato il corso della storia.
- I podcast sulla Maturità - Riassunto, testo argomentativo, analisi del testo...come si fanno? Quali sono le tecniche per memorizzare meglio quello che si studia? In queste pillole trovi questo e tanto altro
ALFABETIZZAZIONE IN ITALIA: CONTENUTI EXTRA
Leggi anche:
- Giovanni Gentile: pensiero, pedagogia e libri
- Questione della lingua italiana: dalle origini al rinascimento
- Pietro Bembo: vita, opere e la questione della lingua
- La storia dell'istruzione: dalle origini all'istruzione obbligatoria