Podcast sulla Repubblica di Weimar: storia, fasi, cronologia della fase di transizione fra la prima e la seconda guerra mondiale in Germania
Calendario scolastico 2020-21
|Back to school|Tema sul coronavirus|Temi svolti| Riassunti dei libri| Bonus 500 € 18enni
REPUBBLICA DI WEIMAR

La Repubblica di Weimar è ancora oggi studiata dagli storici come esempio di democrazia unico nella Germania del dopoguerra. Conosciuto come un momento di difficile transizione e di instabilità politica, ha avuto un ruolo chiave nella storia tedesca tra la Prima e la Seconda guerra mondiale.
In questa pillola conosceremo temi e protagonisti del periodo, cercando di capire cosa abbia rappresentato questa forma di governo prima che Hitler prendesse il potere nel paese.
Ascolta su Spreaker.Ascoltaci su Apple Podcast | Spotify | Google Podcast
TE LO SPIEGA STUDENTI.IT: I PODCAST
Continua ad ascoltare i podcast che abbiamo realizzato per te per ripassare materie ed argomenti prima di un compito o di un'interrogazione. Pillole audio chiare ed esaustive per prepararti al meglio.
- I podcast di Letteratura - Pillole di Letteratura: autori, generi, romanzi e tutto quello che c'è da sapere sulla letteratura italiana.
- I podcast di Storia - Pillole di Storia: dai grandi personaggi della storia agli avvenimenti che ne hanno cambiato il corso.
- I podcast sulle Grandi Biografie - Una raccolta, in pillole, delle vite e delle opere dei grandi personaggi che hanno modificato il corso della storia.
- I podcast sulla Maturità - Riassunto, testo argomentativo, analisi del testo...come si fanno? Quali sono le tecniche per memorizzare meglio quello che si studia? In queste pillole trovi questo e tanto altro
- I promessi sposi - Podcast gratuiti da ascoltare e scaricare sui personaggi, la trama e il contesto storico dei Promessi sposi di Alessandro Manzoni, il romanzo storico che racconta la peste nel '600
REPUBBLICA DI WEIMAR: CONTENUTI EXTRA
Approfondisci:
- Prima Guerra Mondiale: cause, cronologia, battaglie, protagonisti
- Hitler e il Nazismo: storia, ideologia e significato
- Bauhaus