Versione di greco maturità 2021: come tradurre Plutarco
Di Redazione Studenti.Versione di greco seconda prova maturità 2021: come tradurre Plutarco. Opere, lingua, stile e aiuto per la traduzione
VERSIONE DI GRECO MATURITÀ 2021
Quali sono i segreti per tradurre una versione di greco in modo impeccabile alla maturità 2021?
Tradurre una versione dal greco richiede una buona preparazione grammaticale e lessicale, ma non solo: per capire bene il testo di un autore è utile sapere anche qualcosa sulla sua vita e sul suo stile, per poter contestualizzare determinate scelte lessicali o costruzioni sintattiche. Plutarco naturalmente non fa eccezione.
VITA E OPERE DI PLUTARCO - Conoscere la vita di Plutarco, uno dei papabili autori della versione di greco della seconda prova del classico, gli argomenti trattati nelle sue opere, la sua prosa e il suo stile può aiutare molto per capire il testo da tradurre e fare una buona prova di traduzione sia a casa che nei compiti in classe che alla traduzione di greco per la seconda prova di maturità classica.

AIUTO ALLA TRADUZIONE DI PLUTARCO - Per affrontare bene la traduzione di una versione di Plutarco puoi trovare tutto quello che devi sapere sulla sua vita, opere e stile nella gallery qui sotto.
Leggi le guide per tradurre gli autori più importanti:
- Versione guidata di Aristotele
Passo passo, la traduzione guidata alle versioni di Aristotele con i consigli per tradurre al meglio questo autore - Versione guidata di Senofonte
Passo passo, la traduzione guidata alle versioni di Senofonte con i consigli per tradurre al meglio questo autore - Versione guidata di Isocrate
Passo passo, la traduzione guidata alle versioni di Isocrate con i consigli per tradurre al meglio questo autore