Peso specifico: cos'è, come si calcola e qual è l'unità di misura del peso specifico di un materiale
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
PESO SPECIFICO: DEFINIZIONE

Il peso specifico è il peso di un materiale diviso per il suo volume, si misura in chilogrammi per decimetro cubo o in grammi per centimetro cubo.
PESO SPECIFICO: ESEMPIO
Se prendiamo, per esempio, una bottiglia d'acqua da un litro e la pesiamo, togliendo il peso della bottiglia che la contiene, otterremmo che l'acqua persa circa 1kg. Per questo si può dire che un decimetro cubo di acqua equivale a un litro d'acqua che pesa circa 1 kg.
PESO SPECIFICO ACQUA
Il peso specifico di un materiale è il suo rapporto tra il peso e il suo volume, e come unità di misura si usa il chilogrammo per decimetro cubo. Stando all'esempio possiamo quindi dedurre che il peso specifico dell'acqua equivale a 1 kg/dm³.