Come si diventa ingegnere
Come si diventa ingegnere con l'introfuzione della riforma universitaria… Continua
Come si diventa ingegnere con l'introfuzione della riforma universitaria… Continua
Le scuole di specializzazioni e i corsi post laurea per accedere alle cariche forensi… Continua
Come diventare notaio: dalla laurea in Giurisprudenza al concorso notarile. Tutti gli step da percorrere per esercitare la professione… Continua
Voglio fare il magistrato. Mi dici come devo fare? Ecco!… Continua
Da grande avrai a che fare con l'economia? Questo il tuo super identikit… Continua
Tutti nel mondo dello spettacolo. Studiare al Dams e non sentirlo… Continua
Le borse di studio dalla Comunità Europea… Continua
Attenti alla revoca dei benefici del diritto allo studio. Sarebbe un vero peccato!… Continua
Dal X al XV secolo la popolazione europea passò dai 40.000 ai 70.000. L'aumento della popolazione spinse gli uomini a coltivare zone non molto fertili le quali dopo pochi decenni non rendevano… Continua
Come deve muversi lo studente straniero che vuole venire a studiare in Italia? Ecco qualche indicazione… Continua
Passare un anno all'estero, in Spagna, Inghilterra, Francia è il sogno di tantissimi studenti universitari italiani. In realtà sono pochissimi coloro che coronano il loro sogno e armi e bagagli… Continua
Quali sono quelle che vanno per la maggiore e quelle che, invece, costringono ad una lunga disoccupazione?… Continua
La scelta della facoltà universitaria rappresenta un compito non facile in un mondo del lavoro in rapida e continua trasformazione… Continua
I regolamenti didattici di ateneo richiedono il possesso o l'acquisizione di un'adeguata preparazione iniziale. A tal fine gli stessi regolamenti didattici definiscono le conoscenze richieste per… Continua
Fuggire dalla propria Università e rifugiarsi per un periodo all'estero. Un sogno che ogni anno circa 10.000 studenti italiani coronano con i progetti di scambio internazionale, Socrates/Erasmus… Continua
Le spese che deve sostenere chi si iscrive all'università, tra retta e testi universitari, sono ingenti ed aumentano in modo esponenziale per le famiglie degli studenti fuori sede. Per aiutarli… Continua
Sintesi schematica del libro di Serge Gruzinski La colonizzazione dell'immaginario. Società indigene e occidentalizzazione del messico spagnolo… Continua
Riassunto del libro di Massimo Canevacci… Continua
Appunti molto sintetici per l'esame di Antropologia della Comunicazione visuale… Continua
Relazione sul libro di Massimo Baldini… Continua
Conosciuto per i suoi contributi, oltre che alla logica, alla epistemologia, Peirce è stato un importante studioso, considerato fondatore del pragmatismo e padre della moderna semiotica (o teoria… Continua
Appunti per l'esame di Psicologia della Comunicazione dai libri: Zani/Selleri/David, la comunicazione; Agyle "Il corpo e il suo linguaggio"; Mizzau, "Storie come vere"; Galatolo, "Il malinteso… Continua
Mondo della comunicazione, web e tecnologie vi hanno sempre affascinato? Il vostro percorso formativo allora passa da Scienze della Comunicazione. Qui di seguito alcuni degli atenei più… Continua
Il "dopo" la laurea per i laureati di Scienze della Comunicazione non è sempre facile. Ad influire sono il settore professionale al quale si vuole accedere e l'area geografica in cui si vuole… Continua
Sociologia offre tantissimi sbocchi lavorativi dovuto alla varietà degli argomenti trattati nel corso di studi: ecco quali… Continua
Un racconto esilarante che espone tutte le tappe del diventare ingegneri: dall'infanzia al primo lavoro, passando per la scuola, l'università, i primi amori, la famiglia... Ecco la vita… Continua
Quindici nuove entrate nell'ultima classifica delle 200 Top Universities stilata da Times Higher Education Supplement e QS: il World University Rankings 2006/7… Continua
Quando si chiede quali siano le caratteristiche formative di questa Facoltà ci si sente rispondere "tutto e niente" oppure "forma tuttologi". In realtà la varietà di materie che vengono trattate… Continua
Università, questa sconosciuta. Sono in molti quelli che, varcando per la prima volta la soglia della facoltà, lo hanno pensato. Aule grandi, lunghi corridoi affollatissimi, lezioni, esami e… Continua
L'Università che forma laureati con elevate conoscenze scientifiche e umanistiche, capaci di operare nella produzione, trasformazione, distribuzione e promozione dei cibi e delle bevande, in… Continua
Per accedere ai servizi sanitari senza cambiare il medico di base… Continua
Quando si arriva all'università, alcune delle regole che avevano guidato il nostro metodo di studio alle superiori, almeno in parte, devono cambiare… Continua
La scuola sta finendo e tra un po' vi troverete di fronte alla scelta del "cosa fare dopo". Università o lavoro, vicino casa o in un'altra città, in Italia o all'estero?… Continua
Se sei in una grande città e ti sei perso, puoi chiedere aiuto ad un vigile. Se sei all'università e ti senti perso, ti aiuta il tutor… Continua
Professione infermiere: finalmente si assiste all'inversione di tendenza ed aumentano le iscrizioni ad i corsi di laurea in Infermieristica che formeranno professionisti in un settore con… Continua
Alcune delle possibili strade che può intraprendere il laureato in Giurisprudenza… Continua
Un concorso difficile ma chi lo supera diventa milionario!… Continua
Il Giudice di Pace è un magistrato onorario al quale temporaneamente sono assegnate funzioni giurisdizionali… Continua
Il laureato in giurisprudenza può operare in numerosi settori del privato, dalla consulenza al mondo bancario e assicurativo, dove è spesso ricercato. Inoltre la flessibilità mentale e le… Continua
Lo sbocco naturale dopo la laurea in giurisprudenza… Continua
Per diventare avvocati, la via spagnola sembra essere quella più veloce. L'esame per accedere alla professione di avvocato in Italia è un problema per moltissimi laureati in giurisprudenza che… Continua
Istruzioni sulle procedure burocratiche da avviare… Continua
Ministero della Giustizia - Circolare 10 luglio 2000 della Direzione Generale degli Affari Civili e delle Libere Professioni - Ufficio VII che regola lo svolgimento delle prove… Continua
Consigli pratici per i praticanti che devono affrontare procedure amministrative e burocratiche… Continua
L'atto di citazione in appello viene proposto avverso le sentenze emesse in primo grado purché lo stesso non sia escluso per legge… Continua
L'ordinamento prevede vari tipi di separazione: di fatto e legale… Continua