Orale maturità 2023: come prendere la sufficienza
Di Redazione Studenti.Voto orale maturità 2023: guida alla sufficienza. Tutti i consigli per convincere la commissione della propria preparazione
MATURITA' 2023: NEWS E VOTI
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Simulazioni Test Medicina|Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali|
ORALE MATURITÀ 2023

L'orale di maturità ha sempre rappresentato l'ultimo scoglio dell'esame di Stato e consiste in un'interrogazione multidisciplinare che parte da uno spunto stabilito dalla commssione - che può essere un documento, un'immagine o un testo -, che prosegue con l'esposizione della relazione sul PCTO, le domande di cittadinanza e costituzione e la correzione degli scritti. A partire dal 2019 l'orale di maturità viene valutato massimo 20 punti (così come la prima e la seconda prova) ma il MIUR non ha fissato una soglia che corrisponde alla sufficienza.
- Temi di attualità per l'esame di maturità: per la prima prova scritta del nuovo Esame di Stato.
- Riassunti di italiano - Dal 1800 al 1900 - Il n° 1 per la maturità: I promessi sposi, opere di Manzoni, D'Annunzio, Pirandello, Calvino e Leopardi e . . . ripasso di italiano in vista della maturità.
ORALE MATURITÀ: IL PUNTEGGIO DELLA SUFFICIENZA
Anche se non c'è una soglia fissata per la sufficienza, idealmente possiamo dire che 12/20 equivarrebbero al 6. Per questo è necessario mostrarsi pronti su tutte le parti che compongono l'orale, dall'esposizione della relazione sull'alternanza scuola lavoro alle domande dei prof.
Dunque non ti resta che studiare, sperare che la fortuna sia dalla tua parte e affidarti alle nostre guide che possono aiutarti a studiare meglio e più in fretta e a superare l’ansia.
Trovi tutto quello di cui hai bisogno qui: Esame orale Maturità, i consigli per superarlo bene.