Orale maturità 2022: i commissari chiedono tutte le materie?
Di Redazione Studenti.Orale maturità 2022, all'orale i professori chiedono tutte le materie? Ecco quante possono essere le domande dei commissari
MATURITA' 2023: NEWS E VOTI
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Simulazioni Test Medicina|Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali|
ORALE MATURITÀ 2022

Sono iniziati ieri gli orali della maturità 2022, e gli studenti iniziano a scambiarsi esperienze e idee. Tra le domande più frequenti ce n'è una: i commissari interrogano in tutte le materie? In altre parole: è certo che si verrà interrogati su tutte le discipline presenti in commissione?
Tra le risposte, ci sono quelle di chi sostiene che sì, le commissioni interrogheranno su tutto. Ma è davvero così?
COMMISSIONE MATURITÀ 2022
All'orale di maturità chiedono tutte le materie, quindi?
Teoricamente sì, ma non è detto. Ci sono diversi motivi per cui potresti non dover sostenere un'interrogazione in alcune materie:
- Hai inserito la materia nel collegamento iniziale, e il professore ritiene che la conoscenza che hai dimostrato sia sufficiente;
- Sei andato molto bene agli scritti, e nella correzione hai dimostrato di padroneggiare la materia;
- Hai avuto buone performance tutto l'anno e il docente ritiene che non sia necessario verificare altro.
In tutti questi casi, probabilmente, non avrai bisogno di rispondere a domande in tutte le discipline presenti all'orale.
Segui i nostri consigli su:
- Cosa possono chiederti i commissari
- Cosa ti chiederanno all'orale se è andato male lo scritto
- Cosa può chiederti il Presidente di commissione
- 3 consigli salva-esame se stai preparando l'orale
La strategia migliore, comunque, è quella di collegare più materie possibili all'inizio dell'esame, e conoscere nel dettaglio gli errori fatti agli scritti, in modo di poterli correggere in tempo reale di fronte ai commissari.
Ascolta su Spreaker.Leggi anche:
- Voto maturità 2022
come cambiano i voti delle prove e i crediti per l'ammissione all'esame di Stato - Griglia di valutazione dell'orale
Ecco il quadro che useranno i docenti per valutare il colloquio