Orale maturità 2020, ecco quando esce l'ordinanza
Di Maria Carola Pisano.Maturità 2020, orale: struttura, svolgimento e valutazione del maxi colloquio verranno chiariti presto
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali| Maxi orale maturità 2022| Tracce|
MATURITA' 2020

Entro pochi giorni il MIUR dovrà comunicare i dettagli della maturità 2020, informazioni sulla durata del maxi orale, la struttura e il voto massimo e il voto minimo. L'Ordinanza Ministeriale uscirà entro pochi giorni, orientativamente entro la prossima settimana.
MAXI ORALE MATURITA' 2020
Quello che gli studenti si aspettano di capire dalla nuova ordinanza riguarda tanto la struttura quanto lo svolgimento del maxi orale:
- Quanto durerà? In rete si parla di cirsa 60 minuti per candidato;
- Come verrà strutturato? Le anticipazioni sull'ordinanza ministeriale rivelano che non ci saranno stravolgimento rispetto alla struttura tradizionale. Come anticipato dalla Ministra Azzolina, il colloquio prenderà avvio da un argomento concordato precedentemente dalla commissione; si passerà poi alla discussione sulle esperienze di alternanza scuola lavoro e sulle attività svolte nell'ambito di Cittadinanza e Costituzione.
Il colloquio varrà 40 punti e i crediti invece 60, il Ministero dell'Istruzione fornirà a breve una nuova tabella di conversione dei crediti (qui trovate quella attuale).