Maturità 2019: le indicazioni definitive per l'orale
Di Maria Carola Pisano.Maturità 2019, ecco le linee guida definitive per lo svolgimento dell'orale direttamente dall'Ordinanza del Miur
Materie seconda prova maturità 2022
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi, spunti per riflettere|Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola| Anniversari e Tototema per la maturità 2022 | Podcast| Mappe concettuali| Maxi orale maturità 2022| Tracce|
MATURITÀ 2019

Grazie alle simulazioni della maturità 2019 programmate dal Miur i maturandi di quest'anno si sono fatti un'idea più precisa dei cambiamenti delle prove scritte. Ora, il vero ostacolo, rimane il colloquio finale che a partire da quest'anno si svolgerà secondo modalità inedite. Ma con la pubblicazione dell'Ordinanza Ministeriale sul nuovo esame di Stato il Miur ha chiarito definitivamente le modalità di svolgimento dell'orale di maturità che, vi ricordiamo, da quest'anno non prevede la discussione della tesina.
ORALE MATURITÀ 2019
Come si legge nell'Ordinanza il colloquio di maturità inizierà con uno spunto proposto dalla commissione: "la commissione propone al candidato, secondo le modalità specificate di seguito, di analizzare testi, documenti, esperienze, progetti e problemi per verificare l'acquisizione dei contenuti e dei metodi propri delle singole discipline, nonché la capacità di utilizzare le conoscenze acquisite e metterle in relazione per argomentare in maniera critica e personale, utilizzando anche la lingua straniera."
L'argomento proposto dalla commissione d'esame deve essere sorteggiato dal candidato - all'inizio del colloquio - che potrà scegliere una fra tre buste. Di che buste parliamo? La commissione, prima del colloquio, deve predisporre - a partire dal documento del 15 maggio - gli argomenti dell'esame all'interno di un numero di buste pari al numero dei candidati aumentato almeno di due unità. Il giorno del colloquio sarà il presidente di commissione a prendere tre buste per ciascun candidato che poi dovrà sceglierne una. I materiali delle buste scelte dai candidati non possono essere riproposti in successivi colloqui.
ESAME DI STATO 2019: ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Durante l'orale di maturità il candidato deve esporre tramite una breve relazione o un elaborato multimediale le esperienze svolte nell'ambito dell'alternanza scuola lavoro concentrandosi anche sulla significatività dell'esperienza in termini di studio e lavoro post diploma. Parte del colloquio sarò dedicata anche alle attività e ai percorsi svolti all'interno dell'ambito di Cittadinanza e Costituzione.
- Orale maturità 2019
Date di inizio e fine, svolgimento, novità dal Miur e domande frequenti del nuovo esame orale senza tesina - Tecniche di memoria per l'esame orale
C'è un modo per memorizzare più pagine nel minore tempo possibile? Noi ti spieghiamo come fare per filo e per segno - Orale maturità, come comportarsi per evitare brutte figure
Evita di sudare, parlare troppo, alzare la voce. Tanti altri suggerimenti sui comportamenti che potrebbero indispettire la commissione - Cittadinanza e Costituzione
Quali argomenti portare all'esame? - Maturità 2019, cosa si decide durante la riunione plenaria
Che cos'è la riunione plenaria e cosa stabilisce