Maturità 2015: come funzionano le domande del colloquio orale
Di Valeria Roscioni.Colloquio orale maturità 2015: la guida per sopravvivere alle domande della commissione durante l’ultima prova d'esame
MATURITA' 2023: NEWS E VOTI
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Simulazioni Test Medicina|Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali|
MATURITA’ 2015: DOMANDE DELL’ORALE, COME FUNZIONANO - La maturità 2015 sta ormai volgendo al termine e ora, l'ultimo passo da affrontare prima del voto e della liberta, è l'Esame orale.
Anche se la forse e la voglia di studiare sono ormai del tutto scomparse nel nulla questo è il momento di stringere i denti e di prepararsi al meglio in modo da riuscire ad assicurarsi il miglior risultato possibile.
Per farlo un ottimo modo è studiare tenendo sempre presenti le possibili domande che potrebbero farvi i commissari durante il colloquio.
Non sapete come fare? L’orale vi appare ancora del tutto avvolto dal mistero? Tranquilli: ci pensiamo noi.

DOMANDE ORALE MATURITA’ 2015 – Fase 1: le domande sulla tesina.
Le prime domande con cui ti confronterai all’Esame orale sono quelle che verranno in mente ai commissari subito dopo (o a volte durante) l’esposizione della tua tesina.
Il modo migliore per non farti trovare impreparato, quindi, è leggere il tuo percorso cercando di capire cosa potrebbe suggerire alla commissione.
Per sapere come fare leggi qui: Come capire cosa ti chiederanno all’orale partendo dalla tesina
DOMANDE ORALE MATURITA’ 2015 – Fase 2: le domande libere della commissione.
Finita questa prima fase i professori saranno liberi di interrogarti su ciò che preferiscono.
Il che significa che, almeno potenzialmente, potrebbero davvero farti domande su qualunque argomento che sia stato inserito nel programma e che riguardi le materie per cui hanno l’abilitazione all’insegnamento.
Per avere un’idea più dettagliata di come andranno le cose puoi affidarti alla nostra guida:Come capire le domande dell’orale
DOMANDE ORALE MATURITA’ 2015 – Fase 3: le domande sulla correzione delle prove scritte.
Infine, l’ultima parte dell’esame orale di Maturità è dedicata alla correzione degli scritti.
Prima prova Maturità 2015: tracce e prove svolte
Seconda prova Maturità 2015: tracce e prove svolte