Maturità 2023, come affrontare il colloquio orale
Di Redazione Studenti.Come affrontare il colloquio orale, l'ultimo scoglio della maturità 2023. Step da conoscere e consigli per arrivare preparato
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Simulazioni Test Medicina|Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali|
COME AFFRONTARE L'ORALE DI MATURITÀ 2023
La maturità 2023 sembra lontana, ma non lo è poi così tanto. E con essa il colloquio orale, che farà parte dell'esame a pieno titolo e arriverà dopo prima e seconda prova. È bene quindi non farsi cogliere impreparati, soprattutto perché l'orale di maturità è - inutile dirlo - una delle prove più temute dagli studenti, perché è la prima vera occasione in cui si trovano faccia a faccia con la commissione, formata anche da commissari esterni.
Ma come funziona brevemente l'esame orale?
- Punteggio massimo: 20 punti
- Durata media: 50 minuti (ma molto dipende dalla commissione)
Ovviamente c’è un ultimo dettaglio sul colloquio che tanto vorresti conoscere e che fin qui non è stato menzionato: le domande! Purtroppo, come è logico, questa incognita è destinata a rimanere tale fino all’ultimo momento ma, fortunatamente, questo è vero solo in parte dato che è possibile fare qualche previsione un po’ furbetta (per la serie: male che vada hai ripassato, altrimenti hai in mano la vittoria!). In particolare, alcuni macrotemi saranno uguali per tutti, e potrebbero aiutarti nella prima domanda, l'esposizione a partire dalle tre buste. Inoltre, sulla base della tua esperienza di alternanza scuola-lavoro, sarà facile ipotizzare le domande che desteranno maggiore curiosità nella commissione, e magari anticiparle.
COME AFFRONTARE UN ESAME DIFFICILE
Previsioni a parte, però, lo studio è comunque il tuo migliore amico e con lui anche una buona dose di memoria e un pizzico di sangue freddo uniti alla capacità di sapersi comportare. Ecco tutte le dritte di cui hai bisogno per uscirne indenne:
- Tecniche di memoria per l'esame orale: vuoi memorizzare tutti i programmi in pochissimo tempo? Guarda come fare con le tecniche di memorizzazione veloce
- Orale maturità, come comportarsi per evitare brutte figure: lo scivolone è dietro l'angolo.
- Orale maturità: cosa fare se hai un commissario carogna
- Come essere più sicuri all'esame di maturità: dimostrarsi sicuri di sé aiuta in tutte le situazioni ed è importante farlo durante il colloquio
- 10 idee per il colloquio della maturità
- Come affrontare al meglio l'ultima prova della maturità: come mantenere la calma nonostante l'ansia sia tanta e fare una bella figura davanti alla commissione
- Orale maturità, ecco come recuperare i voti degli scritti: durante il colloquio dovrai parlare anche delle prove scritte e ragionare sugli eventuali errori con la commissione