Maturità 2023: come affrontare le domande all'esame orale
Di Redazione Studenti.Maturità 2023: consigli per non sbagliare e arrivare preparati alle domande dell'esame orale
MATURITA' 2023: NEWS E VOTI
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Simulazioni Test Medicina|Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali|
DOMANDE ORALE MATURITÀ 2023

Avere un po' d'ansia per l'esame orale della maturità 2023 è perfettamente comprensibile. Il colloquio rappresenta infatti l'ultimo ostacolo, durante il quale ci saranno le mutissime domande della commissione. La buona notizia è che dopo di queste niente potrà mettersi tra te e tutte le meravigliose cose che avresti voluto fare invece di studiare e che ti sei ritrovato tuo malgrado a posticipare.
- Temi di attualità per l'esame di maturità: per la prima prova scritta del nuovo Esame di Stato.
- Riassunti di italiano - Dal 1800 al 1900 - Il n° 1 per la maturità: I promessi sposi, opere di Manzoni, D'Annunzio, Pirandello, Calvino e Leopardi e . . . ripasso di italiano in vista della maturità.
I NOSTRI CONSIGLI PER AFFRONTARE L'ORALE DI MATURITA'
- Non arrampicarti sugli specchi. Se sei proprio sicuro di non sapere una domanda, evita di azzardare la risposta e confessa con sincerità che forse ti sfugge.
- Non proporre un altro argomento se non sai la risposta alla domanda.
- Chiedi un’altra domanda. Non sai la risposta, ammettilo con educazione e chiedi se per cortesia possono interrogarti su un altro argomento (ma ricordati di non suggerire quale!)
- Cerca di individuare in anticipo quali dubbi o curiosità potrebbero avere i professori in base al tuo racconto sull'esperienza di alternanza scuola-lavoro. Se riuscirai ad anticiparli, sarai un passo avanti!