Ora legale 2019: consigli per contrastarne gli effetti
Di Maria Carola Pisano.Ora legale 2019: il cambio dell'ora può incidere anche sullo studio? Ecco come contrastarne gli effetti
Calendario scolastico 2022-23
Bonus libri scolastici 2022/2023|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
ORA LEGALE 2019 ITALIA

In Italia tornerà l'ora legale 2019 a fine mese, precisamente durante la notte tra il 30 e il 31 quando le lancette dell'orologio dovranno essere spostate un'ora avanti. L'adozione dell'ora legale è strategica per il risparmio energetico ma l'ora in meno di sonno rischia di compromettere concentrazione e risultati scolastici.
CAMBIO ORA 2019
Il cambio dell'orario rischia di stravolgere il nostro sonno: gli effetti dell'ora di sonno che viene meno nella notte tra il 30 e il 31 non si limitano a quell'unico fine settimana ma il recupero per la maggior parte delle persone è più lungo. Uno studio pubblicato su Neuroscience Letters evidenzia che alcune persone impiegano fino a tre settimane per abituarsi, per altri invece può bastare anche un solo giorno.
QUANDO CAMBIA L'ORA 2019
A risentire del cambio dell'ora 2019 può essere anche la concentrazione, legata a doppio filo con la qualità del sonno. Questo potrebbe tradursi anche in performance scolastiche non proprio in media con quelle dello studente ma non c'è da preoccuparsi perché gli effetti del passaggio all'ora legale 2019 possono essere contrastati con l'adeguato riposo. Se poi la concentrazione viene meno, potete sempre affidarvi alla dieta dello studente. Ci sono alimenti, infatti, che possono migliorare la concentrazione e la memoria. Per approfondire: dieta dello studente.
- Ora legale 2019: come cambia
Quando si cambia l'orario e in che modo spostare le lancette dell'orologio - Ora legale 2019 abolizione
Quali sono le ragioni della possibile abolizione dell'ora legale in favore di quella solare - Ora legale 2019, abolizione rimandata
Ecco le ultime notizie sull'abolizione e a quando è stata rimandata