"Onore al merito": Nissolino Corsi premia 137 ragazzi vincitori della borsa di studio. I requisiti per vincere? Passione e impegno

Attraverso l'iniziativa Onore al merito, Nissolino Corsi e AssOrienta hanno messo a disposizione borse di studio per frequentare corsi di preparazione ai concorsi nelle Forze Armate e Polizia. Ecco il resoconto della mattinata, durante la quale sono stati premiati i ragazzi e forniti preziosi consigli

ufficio-stampa

ONORE AL MERITO: LE BORSE DI STUDIO DI NISSOLINO CORSI E ASSORIENTA

Onore al merito, l'iniziativa di Nissolino Corsi e AssOrienta
Fonte: ufficio-stampa

Mercoledì 11 settembre presso l'Universita Unicusano di Roma sono state consegnate 137 borse di studio a ragazzi e ragazze tra i 17 ed i 22 anni, messe a disposizione da AssOrienta e Nissolino Corsi all'interno dell'iniziativa Onore al merito. Le borse di studio - assegnate in funzione esclusivamente del merito - consentiranno ai giovani vincitori di partecipare ai corsi di Nissolino per prepararsi ai concorsi in indivisa.

Gli ospiti della premiazione Onore al merito
Fonte: ufficio-stampa

In questa occasione sono stati invitati a parlare del concorso nelle forze dell'ordine l'avv. Marra, ex vice questore della Polizia di Stato e il Generale Raffaele Antonio Modica della Direzione Distrettuale Antimafia di Catania che hanno raccontato la propria esperienza personale in questo mondo e fornito preziosi consigli su come affrontare la selezione e le professioni nelle forze dell'ordine. "Esistiamo per difendere i più deboli" ha detto Modica, "è una vita difficile ma affascinante. Ai genitori dico di aiutare i ragazzi che hanno scelto questa strada".

Alcune delle vincitrici delle borse di studio messe a disposizione da Nissolino e AssOrienta
Fonte: ufficio-stampa

Secondo l'avv. Marra "chi decide di diventare un militare o un poliziotto non può prescindere dalla passione verso questo mestiere. Lo studio anche in questo mondo paga, lentamente ma paga sempre".

Il concorso può essere estenuante ed è per questo che - secondo Marra - vanno curati questi aspetti fondamentali:

  • è importante l'allenamento fisico, curare il proprio fisico e la propria prestanza, avere uno stile di vita sano
  • è necessario prepararsi come si deve. In questo il contributo di Nissolino è fondamentale
  • il concorso è un'esperienza umana da gestire con cura
  • è importante programmare con metodo 

PERCHE' FREQUENTARE UN CORSO DI NISSOLINO CORSI?

Al concorso Onore al merito hanno partecipato giovani da tutta Italia superando una prova di selezione, una prova scritta oltre ad accertamenti psico-attitudinali.

Qual è il valore aggiunto di frequentare un corso Nissolino per prepararsi ad un concorso nelle Forze Armate? Affrontare un concorso che può cambiare la propria vita non è un evento da poco. Il percorso di studio offerto da Nissolino dura un anno ed è strutturato per fornire ad ogni studente una preparazione completa e strumenti adeguati ad affrontare i concorsi nelle Forze Armate e in Polizia.

All'evento di premiazione, dopo i saluti del rettore Fabio Fortuna, ha preso la parola Emanuele Buscarino presidente di AssOrienta che ha posto l'accento sull'importanza di orientare i giovani. AssOrienta è un'associazione nata da meno di un anno che si pone l'obiettivo di promuovere la cultura dell'orientamento, ovvero fare nascere negli studenti l'interesse per qualcosa, dargli l'opportunità di mettere a fuoco potenzialità, aspirazioni, interessi.... in funzione del proprio futuro.

Alcuni dei vincitori della borsa di studio
Fonte: ufficio-stampa

Secondo Mimma Prencipe, Presidente del CDA Nissolino Corsi, la questione dell'orientamento è fondamentale. Sono tanti anni che Nissolino comunica nelle scuole tutte le possibilità che offrono le carriere nell'Esercito e in Polizia: non sono molti a sapere che nell'Esercito ci si può laureare in Medicina, Giurisprudenza... perché manca la divulgazione, mancano le informazioni sulle alternative che esistono ai percorsi universitari tradizionali.

L'onorevole Ferro all'incontro di premiazione di mercoledì 11 settembre
Fonte: redazione

La mattinata si è conclusa con la premiazione dei ragazzi e con l'intervento dell'Onorevole Ferro di Fratelli d'Italia che ha elogiato i ragazzi che hanno fatto questa scelta di campo.

"A voi il compito di saper interpretare questo ruolo. Serve coraggio in un mondo dove spesso si cambiano le regole. Non siamo in grado di dirigere il vento ma tutti siamo in grado di muovere le vele".

Un consiglio in più