Giorno della memoria: appunti, temi e riassunti sull'Olocausto
Giorno della memoria 2024: risorse per approfondire la Shoah e la deportazione degli ebrei nei campi di concentramento nella Seconda Guerra Mondiale

Indice
Giorno della memoria 2024
L'Olocausto è la pagina più buia del Novecento, una pagina che ogni anno si ricorda in occasione del Giorno della Memoria: il 27 gennaio si commemorano ogni anno le vittime della Shoah. Di seguito trovate una serie di appunti, riassunti e temi per approfondire l'evento in occasione della Giornata della Memoria 2024.
Romanzi e testimonianze sull'Olocausto
- La parola ebreo
- Se questo è un uomo
- La tregua
- I sommersi e i salvati
- Il giardino dei Finzi Contini
- Il bambino con il pigiama a righe
- L'amico ritrovato
- Il diario di Anna Frank
- Il pianista
Film sulla Shoah
Approfondimenti sulla Shoah
- Giorno della Memoria tra Shoah e Foibe: le tragedie da non dimenticare
Due grandi tragedie hanno segnato l'Europa negli scorsi decenni: la Giornata della Memoria ricorda entrambe. - La Germania nazista e la Shoah: riassunto
Come si è arrivati alla Shoah? Quali condizioni politiche l'hanno determinata? Un riassunto per fare chiarezza - Shoah: significato, storie e cause
Un focus sulla Shoah, per capire meglio cosa significhi e da cosa sia stata determinata - Tema svolto sull'Olocausto
Esempio di tema svolto sull'Olocausto e la Seconda guerra mondiale - 10 film sulla Shoah
10 film per capire il significato della Shoah e conoscerne la storia
Temi svolti sull'Olocausto
- Analisi dell'olocausto
- I fatti dell'olocausto
- La Shoah
- Il significato di Shoah
- Shoah ed Olocausto
- Il giorno della memoria e l'olocausto
- La storia dell'olocausto
Tesine svolte sulla Shoah
- Lo sterminio degli ebrei
- La Shoah attraverso la storia, l'arte e la letteratura
- La Shoah nell'opera di Marc Chagall
- Il periodo storico della Shoah
- Testimonianze dalla Shoah
- L'Olocausto e Primo Levi
- Lo sterminio degli ebrei
- La dottrina dell'odio nel Novecento
- L'olocausto e il "Mercante di Venezia" di Shakespeare
- Persecuzione nazista degli ebrei
Il podcast sui campi di concentramento
Ascolta su Spreaker.Libri per approfondire i temi della Shoah e della giornata della memoria
La shoah raccontata da chi l'ha vissuta: Il diario di Anna Frank e i libri di Primo Levi. Questi libri, come la ricorrenza della Giornata della memoria, servono a non dimenticare.