Olimpiadi di Problem Solving 2022: cosa sono e come partecipare
Di Redazione Studenti.Tornano le Olimpiadi di problem solving nell'edizione 2022: ecco cosa sono e come puoi partecipare, presentando domanda fino a marzo
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING 2022

Anche nel 2022 tornano le Olimpiadi di Problem Solving, progetto di informatica che promuove competenze chiave per la soluzione di problemi attraverso modelli, metodi e strumenti informatici. Ma come si può partecipare al progetto promosso dalla DGOSVI del Ministero dell'Istruzione? E soprattutto, a chi è rivolto il bando?
OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING, CHI PUÒ PARTECIPARE
Possono partecipare gli alunni della scuola elementare, media e del primo biennio della scuola superiore, delle scuole Italiane statali e paritarie in Italia e all'estero.
Le scuole che intendono partecipare dovranno registrarsi sul sito https://www. olimpiadiproblemsolving. it individuando, entro il 20 marzo 2022, le squadre e gli studenti che partecipano alla fase regionale.