Lavorare a Londra: ecco le offerte più interessanti
Le opportunità più interessanti per chi vuole andare a lavorare nella capitale britannica in questa estate appena iniziata. E' fondamentale sapere bene l'inglese, ma anche un conoscenza scolastica permette di trovare un lavoro nel settore della ristorazione. Ecco una serie di offerte tratte dal databse dell'Eures
Un'estate di lavoro a Londra: è il sogno di tanti giovani, che da decenni, soprattutto in estate e spesso per un periodo limitato di tempo, si recano Oltremanica per un'esperienza di vita e di lavoro.
Vi proporremo più avanti in questo articolo una selezione delle offerte di lavoro più interessanti del momento, ma partiamo con una serie di consigli e dritte fondamentali dedicati a chi vuole partire.
Punto primo: bisogna imparare bene l'inglese.
Per quasi tutti i lavori è richiesta una conoscenza della lingua quantomeno buona.
Il livello del vostro inglese sarà decisivo nel decidere il livello del lavoro che troverete e anche la velocità con cui vi inserirete nell'ambiente di lavoro.
Tuttavia una conoscenza anche solo scolastica dell'inglese non deve scoraggiarvi: in tal caso avete la possibilità di trovare un lavoro estivo solo nel settore della ristorazione (camerieri, lavapiatti, ecc.
) oppure in posizioni in cui la consocenza dell'italiano è un vantaggio, come la guida turistica o il venditore telefonico.
Innanzitutto, preparate un curriculum vitae in inglese, senza cercare di essere particolarmente originali, due pagine al massimo.
Ecco le offerte dal database Eures, vi segnaliamo anche il link diretto per andare a leggere tutti i

dettagli di ogni singola offerta.
OFFERTE DI LAVORO A LONDRA DALL'EURES
CATERING ASSISTANT ALLO STADIO DEL CHELSEA
Siamo pronti a scommettere che in tanti vi candiderete per questa posizione.
Il lavoro inizia ad agosto.
Si tratterà di preparare e servire cibi e bevande e di svolgere altre mansioni non specificate.
E' richiesto un impegno di 5 ore nei giorni in cui si giocano le partite.
Leggi l'offerta completa.
CUSTOMER SERVICES ASSISTANT: SERVE UN TUTTOFARE
E' richiesta una competenza minima sia in cucina sia nella gestione della cassa.
Il lavoro consisterà anche nel fare le pulizie.
Insomma, serve un tuttofare per un locale (nell'offerta non è specificato il nome).
ANIMATORE PER UN DOPO-SCUOLA
Hai entusiasmo e cerchi un lavoro part-time a Londra? C'è un'offerta di lavoro in un doposcuola di Londra, con bambini dai 3 agli 11 anni. Retribuzione di 10 sterline all'ora. Leggi l'offerta completa.
PROJECT MANAGER PER SERVIZI E-COMMERCE
Contratto iniziale di 5 mesi per un project manager nel ramo e-commerce con un po' di esperienza. Non è una posizione per ingegneri, il candidato ideale ha un background o in economia o in marketing. Leggi l'offerta completa.
ADDETTO/A ALLE PULIZIE
Se cercate un lavoro senza tante pretese c'è un posto come "street cleaning operative" a Haringey, a nord di Londra. Non è richiesta nessuna esperienza e nemmeno la conoscenza dell'inglese. Leggi l'offerta completa.
CAMERIERE NEL TEMPIO DEL RUGBY
Ottima offerta per chi cerca un lavoro solo per un giorno alla settimana, o poco più. C'è bisogno di addetti al catering al Twickenham Rugby Stadium per circa 9 ore settimanali. Sono 40 le posizioni disponibili. Leggi l'offerta completa.
SECURITY OFFICERS PER EVENTO A FINE LUGLIO
Servono addetti alla sicurezza per un evento all'aperto nei dintorni di Londra nei giorni 28, 29, 30, 31 luglio. E' richiesta disponibilità giorno e notte in quei giorni, e una conoscenza anche solo minima di spagnolo o portoghese è gradita. Leggi l'offerta completa.
COMMESSI-ADDETTI ALLA VENDITA, ANCHE SOLO PART-TIME
Ci sono posti disponibili come commessi e addetti alla vendita in una catena di negozi di Londra. L'impegno è di 16 ore settimanali e solo nei giorni di giovedì, sabato e domenica. Leggi l'offerta completa.
LAVORA IN HOTEL SULL'ISOLA DI SARK
Per questa offerta ci spostiamo dalla metropoli per andare in un luogo davvero unico, nel Canale della Manica. Sull'isola non possono accedere automobili: gli unici veicoli circolanti sono quelli trainati a cavallo, biciclette, trattori, veicoli alimentati a batterie.
FLASH DEVELOPER - DESIGNER
Si richiede un'esperienza nel settore di almeno un anno. E' gradita una precedente esperienza in una grossa azienda, ma l'offerta è valida anche per i freelance. L'offerta è valida fino alla fine di settembre 2010. Leggi l'offerta.
IMPIEGATO/A NEL CUORE DI LONDRA
C'è tempo fino a metà luglio per proporre la propria candidatura per questo posto (lo stipendio è ottimo) in cui si avrà a che fare con clienti di tutto il mondo. E' richiesta un impegno a tempo pieno, 6 giorni alla settimana. Necessaria un'ottima conoscenza dell'inglese. Leggi l'offerta completa.
SERVIZIO CLIENTI BILINGUE INGLESE-ITALIANO
Opportunità in un ufficio che si occupa di gestire il servizio clienti di un grosso gruppo. E' gradita la conoscenza, oltre che dell'inglese, di un'altra lingua a scelta tra francese, spagnolo, tedesco e italiano. Leggi l'offerta completa.
EDUCATRICE - NANNY
Cercano una ragazza in un asilo privato per badare a dei bambini piccoli. la retribuzione è di 7,50 sterline all'ora, e può essere sia part-time sia full-time. Leggi l'offerta completa.
NON SOLO EURES. . .
Il motore di ricerca dell'Eures è senz'altro un buon modo per trovare un lavoro a Londra per l'estate, ma non è l'unico. Una buona ricerca lavoro, soprattutto per i lavoretti estivi, deve per forza passare anche dai siti del Guardian e del Sunday Times, due tra i più importanti quotidiani britannici. Inoltre c'è una sezione del celebre sito Craiglists denominata "London all jobs classified" con opportunità nei più svariati settori.
CONSIGLI PER TROVARE LAVORO A LONDRA
Dal sito Italians in fuga, punto di partenza per tanti giovani che cercano un'esperienza di lavoro all'estero, abbiamo tratto qualche utile consiglio per chi è alla prese con la ricerca di un lavoro nella capitale inglese: "Quando vi viene offerto un lavoro non fate gli schizzinosi.
Il modo migliore quindi per capire Londra è lavorare in un ristorante o in un pub. Altra cosa da sottolineare è che il salario, per quasi tutti i lavori, è più alto che in Italia ma il costo della vita a Londra è notevole. Altro consiglio utile, semrpe da Italians in Fuga: "Non fissatevi sul centro di Londra. La metropoli è grandissima e ci sono opportunità di lavoro dovunque. La Zone 1 (definita come tale dalla metropolitana) è certamente più interessante ma è più difficile trovare alloggi economici e decenti. Il vantaggio di lavorare nella ‘periferia’ di Londra è che il costo di alloggiare è più basso mentre lo svantaggio è la distanza da tutte le attrazioni turistiche e non. Dipende da cosa volete ottenere durente il vostro soggiorno lavorativo a Londra".
LINK UTILI
Cerca Lavoro
Concorsi pubblici in scadenza
Forum Lavoro