Dal Miur nuovo test di Inglese per verificare le competenze degli studenti
Di Marta Ferrucci.Test di inglese: per verificare la preparazione degli studenti è in arrivo un quiz ufficiale che il Miur ha messo a punto con EF. Scopri come funzionerà
Calendario scolastico 2021-22
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi,riflessioni|Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
TEST DI INGLESE DAL MIUR

E' ufficiale: per verificare la conoscenza della lingua inglese da parte degli studenti italiani, il Miur ha messo a punto con EF Education Italia, un test di inglese che sarà somministrato agli studenti dai 16 anni in su.
Quella che il Miur chiama "indagine" si rivolge agli studenti a partire dal terzo anno di scuola secondaria di secondo grado e si svolgerà dal 15 febbraio al 30 maggio di quest'anno. Dunque non un test definitivo sul modello dell'Invalsi ma uno strumento "una tantum" per fare il punto della situazione.
TEST DI INGLESE: CHI E' COINVOLTO
Non tutti gli studenti della scuola secondaria di secondo grado saranno coinvolti:
L’indagine è rivolta alle scuole delle seguenti regioni:
Nord Italia:
- Emilia Romagna
- Liguria
- Lombardia
- Piemonte
- Veneto
Centro Italia: - Toscana
- Lazio
- Marche
Sud Italia: - Campania
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
La partecipazione delle scuole è volontaria e gratuita. Per effettuare questa indagine le scuole dovranno somministrare agli studenti l’EFSET (Education First Standard English Test), un test online standardizzato di inglese creato da EF, che adegua in tempo reale il livello di difficoltà del contenuto della prova in base alle risposte corrette e/o errate fornite dall'esaminando.
La durata del test è di 50 minuti (25 minuti Grammatica e Comprensione Scritta + 25 minuti Comprensione Orale)