Ricorso Test Medicina: in gioco il numero chiuso

Numero chiuso abolito? Il ricorso per i test di Medicina riguarda tutte le facoltà ad accesso programmato. Intervista a Michele Bonetti

RICORSO TEST MEDICINA: LA VITTORIA DI MILANO E’ IMPORTANTE. Giovedì 9 ottobre è stata una giornata fondamentale per il numero chiuso e per i ricorsi relativi al Test di Medicina, una giornata in cui gli avvocati dell’Unione degli Universitari hanno portato di fronte al Tar del Lazio migliaia di aspiranti matricole. La prima sentenza ad essere stata emessa è stata quella relativa all’Università di Milano che ha sancito il diritto ad immatricolarsi in sovrannumero e con riserva degli studenti. Perché questa vittoria è così importante? In che modo le sentenze successive possono essere a questa legate? Dato che i ragazzi in attesa di conoscere quale sarà il loro futuro sono molti, abbiamo fatto queste domande a Michele Bonetti, avvocato dell’Udu che ha rappresentato gli studenti in aula.

AGGIORNAMENTO 15 ottobre: Ricorso numero chiuso 2014: tutte le sentenze

Ultime dal ricorso: Test Medicina, come avvengono le immatricolazioni con riserva

RICORSO TEST MEDICINA: IN GIOCO IL NUMERO CHIUSO Studenti. it: “Avvocato Michele Bonetti, il 9 ottobre si è tenuta la più grande udienza della storia del numero chiuso. Quali sono le sue previsioni? E quali scenari si aprono?”

Avv. Bonetti: “Il 9 ottobre il TAR del Lazio ha giudicato quasi tremila ricorrenti dell’UDU. In questo momento l’unico provvedimento uscito riguarda il maxi ricorso Udu di Milano e il suo accoglimento lascia ben sperare in un accoglimento totale e a catena. Sono interessate tutte le Università italiane, nessuna esclusa, e le più importanti facoltà; non solo medicina ed odontoiatria, ma anche veterinaria, architettura, medicina inglese e tanto altro. Per la prima volta si apre una breccia nel muro del numero chiuso e solo un numero così consistente, in caso di accoglimento, potrà far cambiare una legge che esiste da oltre 15 anni.

I maxi ricorsi collettivi sono diventati uno strumento di pressione politica per cambiare la legge, e una volta che la stessa sarà cambiata, avremo di nuovo la possibilità di ritornare alla Corte Costituzionale per vagliarne la legittimità rispetto ai principi costituzionali e della Carta Europea dei Diritti dell’Uomo, secondo cui l’istruzione non può essere negata a nessuno. In quel momento sarà il vero anno 0, e la resa sei conti, dove si deciderà se tornare all’accesso libero”.

Per ulteriori informazioni dall'Avvocato Bonetti: Test Medicina, tutto su ricorso e sentenza

RICORSO MEDICINA 2014 E ANNULLAMENTO DEL TEST A NUMERO CHIUSO. Studenti. it: "A questo punto ci sembra legittimo domandarle: meglio richiedere l’annullamento del concorso o l’ammissione in sovrannumero?"

Avv. Bonetti: "Ci ho pensato e continuo a pensarci. Il mio senso della legalità mi porterebbe alla ripetizione della prova ma non posso non considerare che molti degli entrati non hanno responsabilità. Personalmente ritengo che tutti debbano studiare e che la soluzione, ad oggi, trovata dal TAR delle ammissioni soprannumerarie, sia in linea con la nostra Costituzione. I miei complimenti vanno a tutti coloro che hanno superato il test. Allo stesso tempo, però, non posso non rilevare che trattasi di una prova preliminare e che tutti avranno modo di dimostrare quanto valgono con laurea, master, specializzazioni, e titoli di abilitazione. "