Notte prima degli esami 2018: consigli pre - maturità
Di Maria Carola Pisano.Come passerai la notte prima degli esami? Ecco i consigli per arrivare sereno e rilassato alla maturità 2018
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali| Maxi orale maturità 2022| Tracce|
NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI 2018

Tra le uscite con gli amici, l'ultimo ripasso e - per alcuni - lo studio matto e disperato, sono molti i programmi degli studenti per la notte prima degli esami. Molti studenti del gruppo Facebook dedicato alla maturità 2018 prevedono di fare le ore piccole: un po' per lo studio e un po' per l'ansia da prestazione. Sono molte le domande che affollano la mente degli studenti: quali tracce usciranno? Quali autori per l'analisi del testo?
MATURITA' 2018: LA PAROLA D'ORDINE E' RILASSARSI
A queste domande gli studenti troveranno risposta solo durante il primo giorno della maturità 2018, domani con il primo scritto di italiano. Allora, al netto di tutte le possibile tracce, sapremo cosa il Miur ha scelto di privilegiare e cosa, invece, non rientrerà tra le tracce della prima prova nonostante tutti i pronostici. Per questo è inutile arrovellarsi anche il giorno prima: lo scritto di italiano deve essere scelto secondo le vostre capacità e le vostre competenze perciò darsi ora allo studio matto e disperato non ha più senso. Quello che potete fare è controllare ancora una volta gli anniversari storici da ricordare e poi cercare di rilassarvi perché l'importante è affrontare la maturità ben riposati. Come rilassarsi nonostante la tensione? Ecco qualche consiglio:
- Liberati dall'ansia con lo yoga della risata
- 10 libri per superare l'ansia da esame
- Studi ma non ricordi? Niente paura: fai così
- Autostima, istruzioni per l'uso